come verniciare il legno di una sedia

Verniciare il legno di pallet: sedia in stile saloon

Volete dare ai vostri mobili in legno un effetto colore originale ed interessante?

Vi spiegheremo come farlo utilizzando lo Stile Bruciato e gli Smalti all’acqua Rio Verde.

Il Bruciato è una tecnica che affonda le proprie radici nella notte dei tempi; ampiamente usata all’interno dei Saloon del Vecchio West, torna alla ribalta in tempi moderni per diventare il fiore all’occhiello dall’arredamento di Pub e locali in stile rustico. Il risparmio di prodotto è notevole e il legno assume interessanti sfumature Animalier.

Nel video di oggi vedremo come verniciare il legno di una sedia precedentemente ricavata da un pallet.

cannello1

MATERIALI:

come verniciare il legno di un pallet

ATTREZZI:

  • Cacciavite
  • Chiave inglese
  • Cartatrice
  • Carta abrasiva grana 120
  • Matita
  • Taglierino
  • Pennello
  • Cannello a gas
  • Accendino

Livello di difficoltà: facile

COME FARE:

  • Prendiamo la sedia e smontiamola, separando il legno dalle gambe in ferro.
  • Segnamo sinistra e destra sui lati dello schienale, ci aiuterà nel riassemblaggio delle parti.
  • Prendiamo le gambe in ferro e scartavetriamole a mano.
  • Ripuliamo la superficie con l’alcool.
  • Prendiamo l’antiruggine all’acqua Grigio Rio verde (RR 1550) e verniciamo il ferro con attenzione.
  • Lasciamo asciugare per 12 ore.
  • Nel frattempo, prendiamo seduta e schienale in legno e carteggiamo bene con la cartatrice, se necessario finiamo l’operazione a mano.
  • Prendiamo lo Smalto Brillante Universale all’acqua Rio Verde (qui abbiamo usato l’ RL 6360 Giallo Zinco, ma ci sono molti colori a disposizione) e verniciamo il legno in modo irregolare.
  • Prendiamo il cannello a gas, accendiamo la fiamma e passiamola sul legno. Le bruciature conferiranno alla sedia un effetto antichizzato molto interessante.
  • Prendiamo il Fondo Finitura Trasparente Lucido all’acqua Rio Verde (RP 4160) e verniciamo per bene il legno.
  • Lasciamo asciugare 24 ore.
  • Prendiamo ora le gambe della sedia e lo Smalto Opaco Universale all’acqua Rio Verde (qui abbiamo usato L’RL 2040 Nero, ma ci sono molti altri colori a disposizione), verniciamo in modo irregolare il ferro per dare un effetto colore.
  • Lasciamo asciugare 12 ore.
  • Assembliamo la sedia rimontando le gambe alla seduta e fissando lo schienale.

E Voilà, la nostra sedia effetto Saloon è pronta per l’uso.

sedia

Alla prossima settimana con il riciclo creativo e la vernice per legno di Rio Verde: vi spiegheremo come realizzare una comoda paretina attrezzata a partire da un bancale.

 

Giulia e Davide
blog@rioverde.rennercustomerservice.com
2015 © riproduzione riservata

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Ogni anno, quando si avvicina il consueto e ormai attesissimo appuntamento con cui Pantone rivela il suo Color of the Year per l’anno venturo, in...
News & Views / Primo piano
Noi di Rio Verde abbiamo cercato qua e là per la rete qualche spunto per delle decorazioni natalizie originali e un po' speciali.
#colors / Primo piano
Quali sono i colori caldi e i colori freddi? Come riconoscerli? C'è una regola? Come usarli nell'arredamento?
Primo piano
La resina per pavimenti si può utilizzare per rinnovare un vecchio pavimento a piastrelle. Ma è davvero l'unica soluzione?
#colors / Primo piano
Adatto sia per stili moderni sia per stili classici, il blu cobalto è un colore elegante e pieno di potenzialità.
#colors / Primo piano
Tra le tinte più di tendenza degli ultimi anni, il giallo è un colore non sempre semplice da abbinare. Ecco qualche consiglio.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.