Costruire una mini serra con una cassetta

Non è difficile intuirlo: sono un amante della natura e nel tempo libero adoro prendermi cura delle mie piante. La scorsa primavera però mi sono lasciato trascinare dall’entusiasmo e il mio terrazzo si è trasformato in una specie di giungla. Poco male direte voi, ben venga un terrazzo fiorito nel grigiore cittadino.
Si, ok, ma con l’inverno come la mettiamo? Spinto dall’esigenza di offrire un alloggio appropriato alla mia mini giungla, oggi ti insegnerò a costruire una mini serra.
Per realizzarla non dovrai spendere una fortuna; la materia prima da cui partiremo sarà infatti una semplice cassetta per la frutta.
Ecco la lista di quello che ti occorre.

costruire una mini serra

L’occorrente per realizzare una mini serra in legno

  • 1 cassetta per la frutta
  • 1 pannello in compensato di 35×27 cm
  • 1 pannello in plexiglass di 37×31 cm
  • Sega a mano
  • Avvitatore
  • Tenaglia
  • Cacciavite
  • Colla per il legno
  • Carta vetrata (grana 230)
  • Puntatrice per il legno
  • Vernici per il legno: RP4060 fondo finitura (opaco trasparente)
    RL 6660 smalto all’acqua (verde muschio)

Perché abbiamo scelto questa vernice per il legno

Il fondo finitura all’acqua RP 4060 non ha più bisogno di presentazioni. Dico sul serio, è comparso così tante volte nei nostri tutorial! Ormai è una star. In sua compagnia un’altra vecchia conoscenza: lo smalto all’acqua RL 6660, stavolta nella bellissima colorazione verde muschio. Con lui fai bella figura anche quando devi dipingere il ferro.

costruire una mini serra 3

Come costruire una mini serra in legno

  • Smontare la cassetta
  • Tagliare le stecche della cassetta ricavandone 5 da 35 cm e 5 da 15 cm
  • Tagliare dal pannello di compensato una stecca di 6×27 cm
  • Mescolare lo smalto all’acqua RL 6660
  • Applicare lo smalto (essiccazione 12 ore)
  • Fissare le 5 stecche da 15 cm sul fronte della base (lato 29 cm) e fissare le 5 stecche da 35 cm sul retro della base (lato 29 cm)
  • Fissare due angolari della cassetta in corrispondenza delle stecche da 35 cm e tagliare un angolare a metà e fissarlo in corrispondenza delle stecche da 15 cm
  • Ricavare la misura per il taglio diagonale e tagliare 10 stecche per le pareti laterali
  • Fissare le stecche sulla base partendo da quelle più lunghe
  • Rinforzare la struttura incollando le stecche piccole della cassetta
  • Forare il plexiglass e fissarlo alle stecche verniciate
  • Carteggiare (grana 230)
  • Mescolare il fondo finitura RP4060
  • Applicare il fondo finitura (essiccazione finale 24 ore)

costruire una mini serra 2

Non è stato facile, lo so. Ma come diceva il filosofo Lao Tzu: “Un viaggio di mille miglia deve iniziare con un singolo passo”.

Buon divertimento e buona vernice!

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.