Costruire una fioriera in legno per il tuo giardino

Con l’arrivo di luglio il weekend si trasforma in un’occasione per andare al mare. Quando non è così, a volte, ci trasformiamo in veri e propri “tuttofare” acquisendo super poteri che mai e poi mai avremmo sognato di avere. Per questo motivo, caro supereroe, oggi ti spiegherò come costruire una fioriera in legno per il tuo giardino o per la tua terrazza.

Anche stavolta utilizzerò un materiale come il pallet e, anche in questa occasione, le modalità di realizzazione saranno chiare e semplici. Il tuo giardino si sta per trasformare in un laboratorio e, fra poco, il tuo estro creativo avrà finalmente libero sfogo. Ma prima vediamo cosa occorre.

Costruire una fioriera in legno per il tuo giardino 1

L’occorrente per realizzare una fioriera in legno

  • 3 pallet
  • 2 listelli in abete piallato 2 x9,5×200 cm
  • viti da legno 4×40 e 4×50
  • metro
  • seghetto a mano
  • trapano/avvitatore con punta per legno da 10 mm
  • levigatrice con carta grana 60
  • morse
  • vernici per legno: RC 1430 Impregnante effetto cera all’acqua (noce scuro), RL 6160 Smalto all’acqua brillante universale (bianco alpino), RL 6660 Smalto all’acqua brillante universale (verde muschio)

 

 

Perché abbiamo scelto queste vernici per il legno

Per costruire una fioriera in legno e donarle un aspetto gradevole, abbiamo optato per una colorazione decisamente fresca, quasi marittima, verrebbe da dire. Lo smalto all’acqua brillante universale RL 6160 e RL 6660 è una vernice semi-lucida ad alta copertura, è dotata di ottima pennellabilità ed è resistente ai raggi atmosferici e ai raggi UV. Inoltre è inodore e non screpola.

Costruire una fioriera in legno per il tuo giardino 2

Come costruire una fioriera in legno

  • Schiodare la suola esterna del pallet
  • tagliare il legno
  • fissare la suola staccata
  • levigare il legno
  • fissare le assi in legno
  • mescolare l’impregnante
  • applicare l’impregnante essiccazione: 3 ore
  • mescolare gli smalti
  • miscelare le due colorazioni
  • applicare la miscela, essiccazione finale 12 ore
  • fissare le vasche alla struttura

Costruire una fioriera in legno per il tuo giardino 4

L’utilizzo del pallet per la realizzazione di una fioriera in legno come questa, ti consentirà un suo successivo utilizzo sia in giardino sia in terrazza. Attraverso delle apposite staffe potrai appenderla ovunque vorrai e i tuoi fiori o le tue piantine grasse avranno una collocazione davvero pregevole.

Buon lavoro e buona vernice!

Curiosità

Sapevi che i fiori attraggono le api con la caffeina? Come afferma greenstyle.it, le api vengono attratte dalle secrezioni di alcune sostanze. Tra queste, in minima parte, figura anche la caffeina.

Come le capisco!

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.
#colors
Tra colori caldi, arredi tono su tono, sfumature digitali, rossi e verdi, ecco le tendenze cromatiche 2023.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.