Home » Decoratrice a Lecce: Elenia Marsella
Dal 2017 trasforma mobili con maestria e passione, ma l’arte l’accompagna fin dall’infanzia (racconta sua madre che, già da bambina, persino con la febbre alta, non smetteva di disegnare e colorare, quasi trovasse nel disegno una fonte di benessere e rilassamento).
Dopo gli studi artistici e un periodo dedicato ad altre professioni, ha riscoperto la sua autentica vocazione. Ha ripreso in mano pennelli e colori, approfondendo la propria formazione con corsi specializzati nel mondo del restyling. Sperimentando e superando le proprie incertezze, si è immersa completamente in questo universo creativo.
Il restyling dei mobili le ha rivelato nuove dimensioni espressive che non immaginava fossero possibili. Un’attività che unisce creatività, terapia e profonda soddisfazione professionale.
Ama il restyling per la sua duplice natura: recuperare il passato adattandolo al presente. Accarezzando i mobili con i colori, esprime la sua essenza più autentica. Un lavoro impegnativo e gratificante che non conosce monotonia e le regala felicità.
Il suo motto? «Circondare il mondo di bellezza!».
Nella zona di Maglie, in provincia di Lecce.
La sua tecnica distintiva è il dry brush, eseguita con pennello quasi asciutto e con minime quantità di colore.
Spennellando delicatamente sul mobile, ottiene un raffinato effetto legno o crea ombreggiature mirate per un risultato anticato. Questa tecnica, divenuta il suo segno caratteristico, è anche la più richiesta dalla clientela.
Lo stile vintage: Elenia dedica infatti particolare attenzione al recupero di oggetti retrò, donando loro nuova vita. Predilige elementi d’arredo caratterizzati da semplicità, funzionalità e delicate tonalità pastello.
Lo stile scandinavo, che le permette di valorizzare le caratteristiche naturali dei materiali e la loro funzionalità, creando ambienti luminosi e accoglienti che trasmettono un profondo senso di comfort e benessere.
La sua palette cromatica riflette una sensibilità raffinata, che si rispecchia nei colori della linea Vintage Prestige: il bianco nelle sue varianti (Cocco, Fiordilatte), le sfumature del tortora (Marzapane) e i colori pastello (Lattementa, Anice, tonalità dei grigi). Ama abbinare queste tonalità al calore naturale del legno, creando contrasti armonici e sofisticati.
Nel suo atelier, due linee di prodotti Rio Verde trovano particolare applicazione:
«La committente aveva le idee chiare: “Comò nero, finitura semi lucida”. Richiesta al quanto singolare: la maggior parte dei miei clienti, infatti, sceglie toni chiari e opachi.
Secondo suo marito il mobile era da buttare. Io, invece, ero decisamente d’accordo con lei: nel contesto in cui doveva essere
posizionato, il nero era perfetto. Ho il dono di riuscire a visualizzare nella mia mente il lavoro già finito, e lo vedevo splendido!
Durante il lavoro ho avuto alcuni intoppi per via dei cassetti. Le guide erano completamente consumate e di conseguenza i cassetti urtavano fra loro. Quindi ho dovuto eliminare le guide rovinate e crearne di nuove.
Dopo due mani di vernice Liquirizia della linea Vintage Prestige, con la Finitura per parquet semilucida RP 1160 ho lucidato le maniglie facendole ritornare dorate.
A restyling completato, la mia cliente felicissima, e suo marito si è ricreduto, dandole ragione. E io? Io sono onorata tutte le volte che mi affidano i loro mobili, soprattutto quando posso regalare nuova vita a pezzi d’arredo che hanno una storia da raccontare».
«Il progetto di questa camera da letto è nato dal confronto con la committente, che chiedeva di rendere luminosa la stanza a cui teneva tanto, essendo dei suoi genitori.
Abbiamo scelto insieme l’abbinamento del color Cocco con il Marzapane della linea Vintage Prestige.
Essendo dei mobili molto vecchi, ho riscontrato un po’ di problemi con cassetti e ante. Ho dovuto levigare le parti sottostanti di ante e cassetti, in modo tale che, dopo la verniciatura, non ci sarebbe stato il rischio di far saltare il colore al momento di aprire e chiudere gli elementi del mobile.
Un altro problema che si è presentato, dopo la prima mano di vernice, è stato il tannino del legno, che ha prodotto delle macchie giallastre. Per eliminarle e non farne uscire di nuovo, ho passato una mano di Fondo isolante antitannino RT 4000 e ho poi ripreso la verniciatura con la tonalità Cocco.
Il risultato finale è stato soddisfacente e la mia cliente era entusiasta della sua nuova camera da letto».
Rio Verde è un marchio di Renner Italia
via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 – Fax +39 051 6606312
info@renneritalia.com