La decoratrice Cristina Lovera, ambassador Rio Verde, ritratta in bianco e nero, su fondo, monocromatico, con un pennello in mano

Decoratrice a Torino: Cristina Lovera

Cristina Lovera | AzzurroPolvere

Da sempre guidata da una forte inclinazione creativa, ha scelto di coniugare arte e benessere specializzandosi in arteterapia. L’arte, infatti, non è solo espressione, ma anche uno strumento potente per accompagnare le persone in percorsi di crescita e trasformazione.
Convinta del valore emotivo della casa come rifugio e specchio dell’identità di chi la abita, si dedica con passione ad aiutare le persone a riconoscersi nel proprio spazio attraverso il recupero e la valorizzazione di mobili e oggetti carichi di memoria.
Ogni pezzo racconta una storia e custodisce ricordi preziosi, ed è proprio attraverso il restauro e la personalizzazione che questi elementi possono ritrovare nuova vita e significato.
Il suo lavoro non si limita a un intervento estetico, ma diventa un’opportunità per portare cambiamenti positivi, energia rinnovata e nuove vibrazioni negli ambienti di chi sceglie di affidarsi alla sua professionalità.


Dove opera

Ho un laboratorio a Druento (To) e lavora a Torino e in tutta la provincia.

Contatta Cristina

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Nome(Obbligatorio)

Tre ritratti, due in bianco e nero e uno a colori, di Cristina Lovera, decoratrice e ambassador Rio Verde


I suoi punti di forza

La passione per il colore pieno e gli abbinamenti cromatici armoniosi guida ogni progetto, così come l’uso di tecniche decorative raffinate, dal venalegno al decapato, fino alle patine. Ogni intervento è studiato per valorizzare il mobile senza snaturarne l’essenza, adattandolo con sensibilità al contesto in cui verrà inserito.
Un mobile non è mai un elemento isolato: dialoga con l’ambiente circostante, contribuendo all’equilibrio estetico dello spazio. Anche quando rappresenta un punto di rottura stilistica, riesce a dare carattere alla stanza, trasformandola in un luogo unico e ricco di personalità.


Gli stili d’arredo che ama di più

Predilige ambienti dal fascino senza tempo, evitando eccessi di modernità, finiture lucide e materiali plastici. Il legno è il protagonista assoluto, che sia quello vissuto dello stile vintage industriale, gli oggetti dal sapore autentico dello shabby chic o, ancor più, il calore avvolgente dello stile rustico.
Ama l’atmosfera accogliente creata dal fuoco del camino, dai tappeti intrecciati, dalle ceste di vimini e dalle superfici materiche che raccontano storie. In ognuno di questi ambienti è possibile dipingere e riutilizzare in modo creativo i mobili già presenti, per ridare carattere alla casa.


I colori che predilige

La sua palette di colori cambia ed evolve insieme a lei, riflettendo le diverse fasi della sua vita.
In passato ha amato le tonalità calde e vibranti degli anni ’70 — arancione, rosso, viola — sentendo il bisogno di circondarsi di energia e vitalità.
Negli ultimi anni, invece, ha scelto colori più freddi e rilassanti, come l’azzurro, il verde e il grigio, per creare ambienti equilibrati e armoniosi. Allo stesso tempo, predilige le tonalità neutre, dal bianco al tortora più caldo, che conferiscono eleganza e versatilità agli spazi.
Tra le nuance della linea Vintage Prestige, le sue preferite sono Lattementa, Anice, Ginepro e Marzapane, colori capaci di trasmettere carattere e raffinatezza senza eccessi.


I prodotti Rio Verde preferiti

Predilige gli smalti della linea Vintage Prestige per la loro eccellente capacità di adesione, resistenza e coprenza. Oltre alle qualità tecniche, apprezza la piacevole sensazione al tatto che questi prodotti offrono. La loro versatilità permette di applicare una vasta gamma di tecniche decorative, garantendo sempre risultati di alta qualità.
A seconda delle esigenze del cliente, utilizza anche le linee Evolution e Floor Prestige, scegliendo con cura il prodotto più adatto a ogni specifico intervento.


Due progetti

Le varie fasi del restyling di una cucina, ad opera della decoratrice Cristina Lovera, ambassador Rio Verde

Il restyling di una cucina

«Uno dei miei progetti di relooking ha riguardato una cucina che in origine era blu. Il proprietario l’aveva acquistata prima della convivenza con la sua attuale compagna, ma lei non amava quel colore e la cucina non si integrava bene con il nuovo ambiente.
Per trasformarla, ho scelto due tonalità della linea Vintage Prestige: Lattementa per la parte inferiore e Cocco per quella superiore. Il risultato è stato una cucina più luminosa e armoniosa, perfettamente in sintonia con lo spazio e con i gusti di entrambi.
È sempre una soddisfazione vedere come il colore possa rivoluzionare un ambiente e renderlo davvero su misura per chi lo abita».

Due vecchi mobili recuperati da Cristina Lovera, decoratrice e ambassador Rio Verde

Due vecchi mobili recuperati

«Questi due lavori sono stati una richiesta speciale: una signora desiderava regalare al figlio e alla nuora due mobili per la loro nuova casa. Erano pezzi molto rovinati, ma con un grande potenziale.
Attraverso il restauro e una nuova finitura, ho dato loro una seconda vita, trasformandoli in elementi unici e perfettamente adatti al nuovo ambiente. Un regalo carico di significato, che unisce memoria e rinnovamento».

La professionista indicata in questa sezione è autonoma e indipendente dall’organizzazione Renner Italia.
icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

Contatta Cristina

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Nome(Obbligatorio)
icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde