dipingere il legno

Dipingere il legno: un gioco che nutre fantasia e creatività

I benefici delle attività manuali nello sviluppo del bambino: giochiamo a dipingere il legno

Dipingere il legno è quello di cui maggiormente amiamo parlare ed è quello di cui ci occuperemo anche oggi, ma da un punto di vista del tutto speciale.

Già perché oltre a dare sfogo alla nostra creatività con le vernici Rio Verde, possiamo dipingere il legno con i nostri bambini e condividere un’attività densa di significato.

I bambini e le attività manuali

Creatività e immaginazione sviluppano l’intelligenza

Già nella prima infanzia la letteratura del settore ci insegna come sia fondamentale accompagnare la crescita dei nostri piccoli anche attraverso la condivisione di attività manuali e creative. Il mondo fantastico così vivo, autentico e presente in questa fase della loro vita, è un patrimonio di emozioni tutto da comunicare.

Secondo Maria Montessori l’educazione ai sensi è un momento fondamentale nella vita dei più piccoli, a tal punto da essere una fase di scoperta e apprendimento capace di influire su quelle successive in modo determinante.

Stimolare la percezione nei bambini rappresenta quindi un passo fondamentale nello sviluppo dell’intelligenza. Attraverso i sensi, unitamente al movimento, i bambini imparano a conoscere lo spazio che li circonda e ricavano su di esso idee operative fondamentali per il pensiero astratto.

La manipolazione e il contatto con la materia sono  esperienze in cui i bimbi sperimentano le qualità sensoriali e il peso degli oggetti e come in ogni momento conoscitivo, la portata creativa dell’esperienza è importantissima.

C’è poi un ulteriore aspetto da considerare e ci riferiamo alla condivisione di un’attività, a quel tempo esclusivo dedicato, fondamentale a nutrire la loro e la nostra emotività. Incontro e scambio, ogni attività condivisa con i nostri cuccioli è un ponte fra noi e loro, sono dimensioni spazio temporali che si incontrano e rivelano quante cose si possono imparare da un bambino e quanto un bambino abbia bisogno del nostro sostegno di adulti.

Dipingere il legno, materia e colore

Ecco allora che dedicato alle mamme e ai papà di principi e principesse intorno ai cinque anni, abbiamo pensato a un’attività divertente con il legno e le vernici Rio Verde.

dipingere il legno con i bambini
Dipingiamo i cubi in legno

Prendete in un negozio di bricolage circa una decina di cubi di legno di diverse grandezze e infine uno più grande con una faccia aperta che possa fungere da porta oggetti.

Scegliete quindi fra gli smalti della linea Rio Verde i colori che preferite. Noi abbiamo pensato di optare per le tinte opache.

Insieme al vostro bambino dipingerete i diversi cubi di legno fino a realizzare, con quello più grande, un porta giochi che resterà nella sua cameretta.

Mettete un telo di plastica a copertura del pavimento, vestiti comodi e guanti per voi e per il vostro aiutante.

Quindi iniziate a lavorare avendo cura, prima di iniziare a dipingere, di far vedere e sentire ai vostri bambini i cubi di legno. Lasciate che apprezzino il colore naturale del legno e le sensazioni della superficie prima del passaggio della vernice. Dopo che avranno realizzato il loro intervento di finitura e i cubi saranno asciutti, chiedete loro di raccontarvi quali differenze avvertono al tatto.

Infine scegliete insieme un posto in cui posizionare i cubi e magari su uno scriveteci la data e che sia il primo di una lunga serie di lavori insieme.

Le Vernici Rio Verde pratiche e sicure anche per i più piccoli

La linea Rio verde riunisce una gamma di prodotti vernicianti ispirati da rigidi criteri di sostenibilità ambientale. Verniciare il legno con gli smalti e le vernici Rio Verde vuol dire utilizzare con il nostro bambino, vernici all’acqua sicure, prive di sostanze dannose alla salute dell’uomo e senza formaldeide. Si tratta di prodotti inodore, ecocompatibili che potrete facilmente rimuovere con acqua e sapone da mani, gambe e vestiti; formulazioni rigidamente controllate che vi regaleranno oggetti dal colore pieno e intenso, resistenti a lungo nel tempo.

Il consiglio

Noi adulti dovremmo imparare a conservare lo sguardo dei bambini, a lasciare libera la nostra fantasia abbandonandoci alle emozioni; la creatività è un processo ininterrotto di apprendimento sul mondo.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.