Olio per legno, il segreto dei pavimenti esterni

L’olio per legno può sconfiggere i luoghi comuni. Quando si parla di pavimenti esterni, con riferimento ai giardini, si pensa subito ai materiali inorganici. Il cotto, la pietra toscana, il marmo, il granito, il porfido, la pietra ardesia, la pietra d’oriente, la pietra d’ostuni, la pietra d’Istria, il travertino romano, la pietra di Manyas, il biancone, la pietra di Prun… Un elenco sterminato.

Ma siamo proprio sicuri che un bel pavimento in legno, magari in decking, non riesca a competere anche in termini di durevolezza con i pavimenti esterni di origine minerale?

Il nostro olio per legno

L’olio per legno di cui oggi vi voglio parlare sfata questo mito.

L'olio per legno è efficace anche sull'arredo da giardino L’olio per legno è efficace anche sull’arredo da giardino

Hi-Deck Hydro Oil [RX10xx]

  1. scherma gli oggetti outdoor da piogge, ristagni, grandine, neve
  2. impedisce la proliferazione delle muffe e dei funghi
  3. si oppone ai segni dei calpestii e delle abrasioni.
  4. combatte le radazioni solari (UV)

Ma soprattutto non sfoglia.

Cosa significa “non sfoglia”? Che si auto-consuma nel tempo e quindi non c’è bisogno di carteggiare quando suona il gong della manutenzione.
Una roba spaziale.
Tanto che l’hanno utilizzato per verniciare l’Albero della Vita di Expo Milano 2015. Quaranta metri di larice e spettacolari effetti scenografici.

 

Il nostro olio per legno è ideale anche per i pontiliIl nostro olio per legno è ideale anche per i pontili

Non fatevi trarre in inganno, dunque. Questo olio per legno non è un ritrovato solo per pavimenti esterni. Valorizza e protegge anche mobili da giardino, gazebo, casette, cucce, terrazze e balconi, dehors di bar, ristoranti e pizzerie, cancelli, staccionate, porticati, pedane, camminatoi, passerelle, pontili e darsene, bordo piscina. Tanta roba.

Nel tutorial di oggi vi propongo due possibili applicazione dell’olio per legno Hi-Deck Hydro Oil:

  • decking
  • sedia da giardino

L’occorrente

L'olio per legno Rio Verde non sfoglia: si auto consuma L’olio per legno Rio Verde non sfoglia: si auto consuma

Come proteggere pavimenti e sedie con l’olio per legno

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=DJVa8kKBjDg&feature=youtu.be”]

Approfondiamo. Cos’è il decking?

Con il termine “decking” si indicano genericamente le pavimentazioni in legno da esterno (dette anche parquet per esterni). Deck è una parola di origine germanica con cui si identificavano le coperte delle navi. Il termine ha finito per essere impiegato come verbo “coprire”. Il decking come pavimento in legno è lavorato in doghe o quadrotte. L’essenze con cui viene realizzato sono di origini tropicali e sono per natura molto resistenti all’attacco di muffe, funghi e intemperie. Parliamo del Teak, dell’Iroko, dell’Ipè, dell’Angelim Amargoso o Pedra, del bambù termotrattato, del Massaranduba e del frassino termotrattato. Sono legni più resistenti di quelli tradizionalmente impiegati in Occidente. Per esaltarne la bellezza naturale e consolidarne la durevolezza e la brillantezza è sempre consigliato utilizzato Hi-Deck Hydro Oil.

 

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.