Realizzare un portafiori in legno con vernici all’acqua

I barattoli in vetro, solitamente usati per le conserve, si prestano perfettamente a tutti gli utilizzi, in cucina come nell’arredamento.

Nel video di oggi vi mostreremo come realizzare un originale Portafiori ( o portaoggetti) di recupero creativo.

Con un po’ di manualità e le vernici all’acqua Rio Verde possiamo liberare la nostra creatività e realizzare un oggetto d’arredamento utile ed economico.

In primavera può essere riempito di fiori freschi o usato per le erbe aromatiche; d’inverno può trasformarsi in comodo portaoggetti o portaspezie.

MATERIALI:

  • 3 Barattoli di vetro tipo Bormioli
  • 1 Tavola di legno grezza
  • 3 Fascette di metallo grandi ( da 2”) o di diametro sufficiente a reggere l’imboccatura dei barattoli
  • 1 Tubicino di rame da 1 cm. di diametro
  • 3 Viti per legno
  • 2 Gancetti
  • Fondo finitura all’acqua Opaco Trasparente (RP 4060)

ATTREZZI:

  • Matita
  • Righello
  • Trapano
  • Pennarello
  • Trapano a Colonna
  • Punta trapano da ferro
  • Seghetto a mano
  • Morsa
  • Lima
  • Pennello
  • Cacciavite

Livello di difficoltà: medio

COME FARE:

  • Prendiamo la tavola di legno grezzo e misuriamola con il metro.
  • Individuiamo 3 punti equidistanti ( parte superiore della tavola ) sui quali fissare i barattoli.
  • Prendiamo le fascette di metallo, apriamole totalmente e individuiamo il punto di foratura al centro di ciascuna fascetta.
  • Foriamo le fascette con il trapano a colonna.
  • Prendiamo il tubichino di rame e dividiamolo in tre segmenti da 1 cm, ricaveremo i distanziali per i barattoli.
  • Mattiamo il tubicino in morsa e tagliamo i tre segmenti con l’aiuto di un seghetto.
  • Limiamo l’estremità dei segmenti appena ricavati per eliminare eventuali sbavature.
  • Prendiamo le fascette, inseriamo la vite nel foro e aggiungiamo il distanziale di rame.
  • Fissiamo ogni fascetta alla tavola di legno nei punti stabiliti precedentemente.
  • Prendiamo i gancetti e stabiliamo la posizione d’inserimento nella parte superiore della tavola di legno, ci serviranno per appendere la tavola al muro.
  • Preforiamo la tavola con il trapano.
  • Prendiamo il fondo finitura all’acqua ( RP 4060) e verniciamo tutta la superficie in legno, corteccia compresa.
  • Lasciamo essiccare 24 ore.
  • Inseriamo i gancetti nei fori.
  • Prendiamo i barattoli di vetro e fissiamoli alla struttura con le fascette.
  • Stringiamo per bene le fascette con l’aiuto di un cacciavite.

Voilà, il nostro Portafiori è pronto per essere appeso.

portafiori

Alla prossima settimana con il riciclo creativo e le vernici per legno di Rio Verde.

Giulia e Davide
blog@rioverde.rennercustomerservice.com
2015 © riproduzione riservata

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.