Come restaurare il legno ingrigito

Dopo qualche anno di onorato servizio, i vecchi scuri della casa di campagna tradiscono i segni del tempo. Lo sappiamo: la pioggia e i raggi solari, le basse e le alte temperature sono nemici tosti da combattere.

Lo stesso destino, quello dell’invecchiamento intendo, potrebbero averlo condiviso i mobili da giardino, le passerelle, le recinzioni, la cuccia del cane. Tutto il legno che per anni ha resistito all’aggressione atmosferica, se non oggetto di sistematica cura (scopri i prodotti Rio Verde dedicati alla manutenzione del legno), prima o poi accusa il colpo e… ingrigisce.

Quando tutto sembra apparentemente compromesso, ecco l’antidoto rigeneratore dei legni ingrigiti.

EDIT_10_DEF_01067_2

 

Oggi parliamo di un prodotto davvero smart che, dietro la semplicità del suo nome e del suo utilizzo, cela la più complessa tecnologia delle vernici per legno.

L’Elimina Grigio di Rio Verde (RR 5050)

  • rinnova i legni ingrigiti e ossidati
  • rimuove il grigio da qualsiasi tipo di legno
  • è  indicato nel trattamento di legni esotici e di conifera

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=FRwYaCRWVa8″]

Elimina Grigio è il miglior alleato di chi desidera restaurare legno, restaurare una finestra, restaurare un mobile da giardino, restaurare una persiana, restaurare infissi…

Come applicare Elimina Grigio 

  • Ripulire con una spazzola la superficie del supporto in legno ingrigito
  • Agitare Elimina Grigio
  • Stendere Elimina Grigio con un pennello
  • Attendere 15 minuti
  • Lavare con acqua la superficie del supporto in legno ingrigito
  • Rimuovere il grigio con una spazzola

Vedrete. La rigenerazione del legno, che torna al suo stato originario, è sorprendente.

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

 

 

 

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.