VERNICE BIANCA PER LEGNO: UN TOCCO DI CANDORE PER I NOSTRI MOBILI

Per rifare il look alla tua casa  e donarle una nuova luminosità basta una mano di vernici bianche, anzi due

Arredare con il bianco è tutt’altro che noioso. Anche un semplice mobiletto ridipinto con della vernice per il legno bianca coprente ha il potere di conferire un fascino speciale a ogni ambiente.

Il bianco è il colore perfetto per la vostra casa, qualsiasi siano le sue dimensioni. Se negli ambienti più piccoli aiuta ad amplificare lo spazio, in quelli più ampi, in cui troppi colori finirebbero per creare confusione, serve a valorizzare uno specifico punto della stanza e regala un tocco di semplicità che da sempre è sinonimo di eleganza.

Allora cosa aspettate a restaurare quel vecchio mobile scuro che appesantisce l’ambiente o rimettere a lucido la vecchia dispensa della cucina?

Vediamo quindi Come fare a… ridare luce ai vostri mobili con le vernici per legno Rio Verde.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

Cosa serve per ridipingere i vostri mobili in legno

Per coprire in maniera uniforme con il bianco tutte le venature del vostro mobile in legno vi serviranno pochi strumenti di lavoro:

  • guanti
  • pennello
  • carta vetrata a grana sottile
  • impregnante all’acqua classico
  • smalto universale all’acqua Rio Verde

Formulato all’acqua, questo smalto universale è perfetto non solo per l’outdoor, ma anche per gli ambienti interni perché inodore e totalmente sicuro per la salute dell’utilizzatore. Le speciali cere micronizzate lo rendono inoltre morbido e vellutato al tatto.

 

Come procedere

  • Iniziamo carteggiando il nostro mobile con la carta vetrata a grana doppia
  • Dopo aver ripulito il mobile con attenzione, carteggiamo con carta vetrata a grana sottile seguendo la venatura del legno. Continuiamo fino a quando non avremo levigato perfettamente il legno.
  • Ripuliamo di nuovo il mobile con cura, aiutandoci con un pennellino per spolverare anche le scalanature più sottili.
  • Prendiamo ora l’impregnante classico all’acqua per legno, mescoliamo il prodotto e stendiamo una mano di impregnante che dovrà essere lasciato ad asciugare per circa 3 ore.
  • Quando la superficie sarà perfettamente asciutta, procediamo ad applicare lo smalto universale all’acqua facendo attenzione a non creare striature con il pennello.
  • La vernice per legno bianca coprente deve essere lasciata ad asciugare per circa 6 ore.
  • Passiamo quindi una seconda mano di smalto e attendiamo 12 ore per l’essiccatura finale.

Il must del momento? Il laccato opaco!

Il laccato opaco è il must have del momento. Facilmente abbinabile con altri colori, l’opaco ha inoltre il vantaggio di riuscire a combinarsi con qualsiasi stile.

La tendenza degli interior designer è quella di proporre mobili bianchi laccati opachi combinati con metallo e pietra. Suggeriscono cioè di combinare diverse finiture che, mescolate tra loro, sono capaci di regalare dinamicità e un tocco anticonvenzionale alla vostra casa.

Nel caso di abitazioni dalle dimensioni ridotte, inoltre, gli arredi bianchi opachi consentono di dare vita a giochi di luci e contrasti che permettono di dare luminosità e quindi di far apparire gli ambienti più ampi.

E allora cosa aspettate a trasformare il vostro mobile in un arredo di tendenza? Utilizzate lo smalto opaco universale all’acqua Rio Verde disponibile nelle tonalità bianco neve, bianco latte e bianco avorio.

 

Vuoi saperne di più? Contattaci!

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.