Vernici per il legno e giochi per bambini

Come già saprete, le vernici per il legno della linea Rio Verde hanno una versatilità di utilizzo impareggiabile. Quando mi è stato proposto questo progetto ho potuto quindi dare ampio sfogo alla mia creatività, proponendo qualcosa di veramente alternativo. La rubrica “Kids”, che introduco quest’oggi sul blog, raccontando come realizzare simpatici animaletti in legno, va proprio in questa direzione.
Nell’era del web 2.0, dei tablet, delle app e della connessione in ogni dove, la proposta dei giochi in legno, rappresenta, a mio modesto avviso, il ritorno alla vera essenza del gioco.
Ma vediamo come realizzarli.

vernici per il legno 2

L’occorrente per realizzare animaletti in legno

  • Tavola in massello o abete 20x100x3 cm
  • Forbici
  • Carta
  • morsa
  • Seghetto alternativo
  • Colla spray
  • Carta verto grana 320
  • Smalti all’acqua brillanti: RL 6560 (blu genziana) – RL 6360 (giallo zinco) – RL 6460 (rosso fuoco) – RL 6160 (bianco alpino) – RL 6860 (grigio vaio), RL 2040 (nero)

Perché abbiamo scelto queste vernici per il legno

Nella scelta di queste vernici per il legno, naturalmente formulate all’acqua, ho privilegiato gli smalti brillanti. Sono vernici semi-lucide ad alta copertura, sono dotate di ottima pennellabilità e sono molto resistenti agli agenti atmosferici e ai raggi UV. Quindi, se si volesse utilizzarle per realizzare, ad esempio, giochi da giardino, sono adatte anche ad ambienti esterni.

Ma il principale motivo per cui ho optato per queste vernici per il legno è un altro. I destinatari dei giochi che andiamo a realizzare sono bambini. Le vernici all’acqua della gamma Rio Verde sono specialmente attente alla salute dei più piccoli e rispettano la norma europea UNI EN 71.3 del 2002, che impone l’esclusione dei metalli pesanti da qualsiasi formulato.

Rio Verde è soprattutto una gamma completa di vernici all’acqua che concorre

  • all’abbattimento delle emissioni
  • all’eliminazione di sostanze nocive
  • all’innalzamento della qualità dell’aria

Insomma, tutte caratteristiche che bisogna tener ben presenti quando si realizzano oggetti che entrano in contatto con le persone, specie se di giovane età.

vernici per il legno 3 bis

Come costruire animaletti in legno

  • tagliare le forme di carta e incollarle sul legno
  • eseguire il taglio seguendo le forme
  • carteggiare: grana 320
  • mescolare lo smalto
  • applicare lo smalto: essiccazione 12 ore
  • ripetere penultimo e terzultimo step per tutte le forme

 

vernici per il legno 4

Ecco fatto. Come ho già accennato prima, queste vernici per il legno sono molto resistenti agli agenti atmosferici e ai raggi UV. Se per caso dovessero avanzarvi, e qualche arredo del vostro giardino avesse bisogno di un ritocco, non esitate. Usatele pure!

Buon divertimento e buona vernice.

Curiosità

Sapevate perché le zebre hanno le strisce? Come ci racconta l’articolo di focus.it, non per ingannare i predatori, bensì per confondere gli insetti e impedirgli di posarsi sul manto.

 

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

 

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.