Evviva il pallet! Arredare con il riciclo creativo

articolo_pallet

Facile da trovare, biodegradabile, economico trasportabile e modellabile. Di cosa parliamo? Del pallet, comunemente chiamato “bancale”.

È il materiale green che può soddisfare le nostre esigenze di arredo con ecosostenibilità.

Il pallet nasce durante la seconda guerra mondiale. Gli americani lo utilizzavano in ambito militare per trasportare merci in Europa. L’uso comune è commerciale, per appoggiare materiali o prodotti e permetterne lo stoccaggio, la movimentazione e il trasporto.

Oggi il pallet è un materiale ideale per realizzare arredi domestici per tutti coloro che amano il fai da te e conducono uno stile di vita all’insegna dell’ecologia e della sostenibilità ambientale.
Green è più bello: si può creare un simpatico tavolino per il soggiorno, un puff, una panca per l’esterno o ancora un originalissimo mobile porta TV. Tutto rigorosamente riciclando il pallet.

Ci sono tanti motivi che portano a preferire arredi in pallet ad altri. Primo tra questi è la semplicità nel creare un mobile ecosostenibile, assecondando i propri gusti con la vernice per il legno del colore che più piace.
Con il pallet si è sicuri di avere in casa un materiale privo di sostanze che inquinino l’aria e, quindi, che risultino pericolose per il nostro organismo.

Una volta scelto il bancale per la creazione di un complemento d’arredo originale, scegli le vernici all’acqua Rio Verde per decorarlo e proteggerlo.

Puoi utilizzare i colori opachi o brillanti dei nostri smalti (scopri LA GAMMA OPACA e LA GAMMA BRILLANTE).
Oppure puoi optare per i colori più naturali del nostro impregnante gel, comodo da stendere anche solo con una spugna (scopri LA GAMMA). Tutto dipende dai tuoi gusti e dal tuo estro creativo. Divertiti e riempi di colore la tua casa con le vernici per il legno Rio Verde!

Diy-Pallet-Bookshelf-Plans

Foto tratta da: chesstrainingschool.com

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.