NEWS & VIEWS: GLI ADDOBBI NATALIZI IN LEGNO

Il 13 dicembre è Santa Lucia, il che significa solo una cosa: il Natale è alle porte. Mancano pochi giorni alla festa più attesa e amata da grandi e piccini. Il calendario dell’Avvento, giorno dopo giorno, si spoglia. Le lucine sono accese, albero e presepe sono al proprio posto. Vediamo insieme quale tocco in più dare alla casa per trasformarla, con stile, in una perfetta location natalizia grazie a originalissimi addobbi natalizi in legno. Le parole d’ordine saranno legno e fai da te.

ADDOBBI NATALIZI IN LEGNO CON RAMI E RAMETTI

Il più o meno grande albero di Natale brilla e abbraccia, sotto di sé, i pacchetti pronti per essere scartati. Perché non realizzarne un altro più piccolo con i rametti degli alberi raccolti, con i più piccoli, in giardino, al parco o sulla spiaggia? Un rametto vicino all’altro, dal più lungo al più corto: colla vinilica o colla a caldo, per i più abili anche spago. Un pezzettino a fare da tronco, un po’ di carta da regali con cui realizzare una stellina da mettere in cima. Con gli stessi ingredienti è possibile realizzare di tutto: la capanna del presepe, magari poggiandosi su un’anima in cartone, oppure la slitta di Babbo Natale. I rami, i più lunghi e sottili, sono perfetti anche per tutta un’altra serie di addobbi natalizi in legno con cui colorare la nostra casa per le festività. Se sono molto lunghi – e se ne avete molti a disposizione – possono essere intrecciati e appoggiati tra loro per realizzare un albero di Natale ‘stilizzato’: l’idea è quella di un cono rovesciato, a cui aggiungere lunghi fili di lucine bianche e gialle. I rami di media lunghezza, invece, possono essere inseriti a mo’ di steli di fiori in un vaso, per poi appenderci stelle, palline e qualsiasi altro dettaglio ci vada a genio. Se in casa ci sono bambini, le decorazioni possono essere realizzate insieme e colorate secondo il loro gusto. Ancora, si può optare per un rametto sufficientemente robusto da attaccare alla parete in orizzontale a cui agganciare babbi, stelle e pupazzi di neve e, quando sarà periodo, anche la calza della Befana!

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

ADDOBBI NATALIZI IN LEGNO CON LE CASSETTE DI RECUPERO

Le cassette di legno si prestano a mille usi diversi durante tutto il corso dell’anno, pensate a quanto potete sbizzarrirvi sotto Natale. Opzione più semplice: l’accessorio d’arredo o il centrotavola. Una cassettina da riempire con pigne, candele, pungitopo, bacche e rametti. Ma più cassette possono dar vita a progetti molto più ambiziosi: un albero di Natale, per esempio. Impilate a formare una piramide contro una parete, legate tra loro per evitare cedimenti, possono poi essere decorate con qualsiasi cosa si desideri: palline, certo. Ma anche foglie, pigne, libri, luci, bambole, frutta, pacchi regalo, peluche. Oppure, per gli amanti del presepio, la cassetta di legno può farsi capanna e accogliere le statuine e il loro contesto fatto di case, luci, muschi, rami di pino, fiocchi e sassolini.

… CON I PALLET

Parlando di addobbi natalizi in legno non si può tralasciare il pallet, tanto caro a tutti gli amanti del bricolage e del fai da te. Pallet da appendere/appoggiare alla parete e decorare con colori, stoffe, nastri, luci, rami e tutto quanto detto sin qui. Giocando un po’ d’anticipo, i pallet possono anche essere adoperati come fossero una tela di un quadro, per cimentarsi e giocare a fare gli artisti. Si sa mai che qualcuno abbia un talento nascosto che aspetti solo di venire alla luce.

ADDOBBI NATALIZI IN LEGNO… IN TAVOLA!

Del centrotavola abbiamo già detto, ma con legno si possono davvero realizzare moltissimi dettagli che possono impreziosire la nostra tavola delle feste: un esempio su tutti, i segnaposto. Un rametto, un sacchettino con dentro qualche bacca e un cioccolatino, per esempio. Oppure, parlando di shabby chic, sono molto diffuse le sezioni dei tronchi. Tronchi di legno a “fette” su cui poggiare bottiglie, pane o semplicemente da spargere sulla tavola (ma volendo, possono essere anche la base di una piccola sacra famiglia realizzata con i tronchetti messi e fissati in verticali e colorati ad hoc). Le fettine di tronchi possono anche essere incollate una all’altra (incollandone una metà) fino a formare una bellissima ghirlanda da appendere alla porta d’ingresso.

GLI ADDOBBI IMPREZIOSITI DALLE VERNICI RIO VERDE

Ovviamente, la parte più divertente sarà verniciare il legno utilizzato per realizzare l’addobbo. Scelta top, i colori eleganti e senza tempo della linea Vintage Prestige e quelli rock e glamour della linea Golden Prestige: da soli o mixati seguendo le dritte dei tutorial dei nostri professionisti della verniciatura (il consiglio in più: le vernici Rio Verde possono essere utilizzate anche su metallo, vetro, muro, plastica e stoffa… Non c’è che l’imbarazzo della scelta!). Parenti e amici resteranno a bocca aperta!

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.