#COLORS: PROFUMO DI CASTAGNA, COLORE DI CASTAGNO

Cento grammi di castagne contengono il 9% del nostro fabbisogno giornaliero di ferro, il 10% del potassio e il 14% del magnesio. Rimedio naturale per problemi intestinali, per rafforzare le ossa e i muscoli, per migliorare la circolazione. Castagne al forno, caldarroste lasciate abbrustolire a contatto con un fuoco scoppiettante, dolci e paste realizzati con farina di castagna, base per cremose marmellate, ripieno di arrosti, profumo di risotti e zuppe: signore e signori, sua maestà la castagna. Tra i protagonisti indiscussi della stagione autunnale, la castagna negli ultimi anni si è affermata come protagonista in cucina, proprio mentre il color castagno si diffondeva come scelta d’arredo.

IL ROSSO INDIANO

Color castagno, ufficialmente noto come rosso indiano: viene definito “tonalità brunastra di rosso”. Tono della terra ma anche rosso, deve il nome esotico da un tipo di terreno che si trova in India: si compone di ossidi naturali del ferro. Ma con color castagno viene abitualmente indicato anche il colore delle castagne o meglio, tutte le sfumature che compongono il delicato frutto autunnale: dal riccio alla buccia, fino al cuore. La castagna è il frutto del castagno, da non confondere con la castagna seme dell’ippocastano. Il castagno europeo – meglio noto semplicemente come castagno – è un albero appartenente alla famiglia delle Fagaceae e al genere Castanea, di cui è l’unica autoctona presente in Europa.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

L’ARREDO, SFUMATURE D’ELEGANZA

Per quello che riguarda l’arredo, funziona per diversi stili e può essere adottato in tutte le stanze della casa, dal pavimento alle pareti passando, naturalmente, per i mobili. Di particolare pregio, gli elementi in legno di castagno, praticamente immortali. Questa tinta è particolarmente diffusa in cucina, soprattutto per i pensili. Dallo spazzolato al massello passando per l’arte povera, il castagno si sposa sia con cucine più moderne, sia con cucine in stile classico. Il segreto per non appesantire gli ambienti sono gli accostamenti: sì al bianco, all’avorio, al blu, al rosa chiaro, all’oro, al verde e anche al beige. Il castagno offre ottime possibilità anche in camera da letto: un letto in legno di castagno in una stanza bianca, che apre lo spazio. L’idea in più: il legno che lascia intravedere le venature. Immancabile la proposta in soggiorno: una poltrona o un pouf in pelle, un morbido divano. E magari una grande finestra che filtri i raggi di sole sottolineando tutte le sfumature del nostro indoor castagno.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.
#colors
Tra colori caldi, arredi tono su tono, sfumature digitali, rossi e verdi, ecco le tendenze cromatiche 2023.
#colors
I colori con la E sono solo tre, e derivano da un legno, da alcuni tessuti grezzi e da una pianta dai fiori purpurei.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.