Come costruire una specchiera in pallet

C’è una filastrocca che fa: “Casa mia, casa mia per piccina che tu sia tu mi sembri una badia. Tutta nitida e ridente, tutta chiara e risplendente, non ti manca proprio niente”. E se così non fosse? Nessun problema! Come ci racconta questo articolo di designmag.it esistono tanti modi per far apparire la nostra casa più grande e luminosa. Gli specchi, ad esempio, possono essere un’ottima soluzione. Questo è il motivo per cui oggi ti insegnerò come costruire una specchiera in pallet. Co-protagoniste di questa realizzazione saranno ancora una volta le nostre fantastiche vernici per il legno.
Ma vediamo cosa ti serve.

costruire una specchiera

L’occorrente per realizzare una specchiera in pallet

  • 1 pallet
  • 1 specchio
  • 4 angolari piatti a elle
  • 4 staffe in metallo
  • viti per il legno
  • gomma per guarnizioni
  • avvitatore
  • seghetto a mano
  • 2 morse
  • hydro oil olio decorativo RO 3000 (naturale)

 

 

Perché abbiamo scelto queste vernici per il legno

L’olio decorativo RO 3000, nella versione trasparente, mantiene l’effetto naturale del legno e gli dona un effetto estetico di alto pregio, evidenziando morbidezza e setosità. È protettivo e idrorepellente.

Come costruire una specchiera in pallet

  • schiodare la suola esterna del pallet
  • levigare il legno
  • tagliare le assi per la cornice (angolo: 45°)
  • fissare la cornice alle staffe a elle
  • mescolare l’olio decorativo RO 3000 (naturale)
  • applicare la prima mano di olio decorativo
  • essiccazione: 1-2 ore
  • applicare la seconda mano di olio decorativo (essiccazione finale: 5 ore)
  • tagliare il legno e ricavare 4 fermi per lo specchio
  • inserire lo specchio alla struttura e fissarlo con l’ausilio di 4 guarnizioni in gomma

 

costruire una specchiera 3

Visto? A volte non è necessario spendere cifre assurde per arredare la tua abitazione, in alcuni casi basta solo un po’ di inventiva (e un po’ di pazienza).
Buon lavoro e buona vernice!

 

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.