Come ingrandire una stanza con i colori

Non esiste “magia” che possa davvero aumentare un’area della casa ma, grazie al colore e ad alcuni accorgimenti nell’uso delle vernici, si può dare l’illusione che un spazio sia più grande di quello che è in realtà. Non c’è una regola fissa da seguire ma solo suggerimenti da valutare con attenzione, perché possono dare risultati molto diversi da stanza a stanza. Ecco quindi qualche consiglio per ingrandire una stanza con i colori.

A cosa prestare attenzione

Innanzitutto alla forma dell’ambiente sul quale si vuole intervenire. È lungo e stretto? Ha il soffitto basso? Ha le pareti irregolari?

La seconda cosa da tenere in mente è la luminosità: la luce esterna contribuisce parecchio a dare la sensazione di profondità e ampiezza, quindi è bene sfruttarla a proprio vantaggio nel caso si abbiano stanze luminose.

Lo stesso vale per i mobili e suppellettili. Se gli arredi sono già stati installati è meglio fare in modo che ci sia armonia tra i colori dei muri e quelli del mobilio.

Quando usare i colori chiari

Ingrandire la stanza con i colori

Il bianco, il tortora, il beige, il giallo, le sfumature di grigio, le tonalità dei crema (per i colori caldi) e dei verdi e azzurri (per quelli freddi): sono colori che esaltano la luminosità e sono indicati in stanze con mobili dalle tonalità chiare o comunque neutre.

È importante mantenere un colore omogeneo per tutto l’ambiente cercando di evitare il più possibile stacchi cromatici e contrasti troppo evidenti.
L’occhio tende a notare il contorno degli oggetti e la stanza apparirà più piccola qualora si inserisse, ad esempio, un libreria nera su una parete bianca.

Dipingere l’intera stanza (dal soffitto alle pareti, dalle modanature ai battiscopa) con la stessa tonalità potrebbe essere un tabù per molti, ma spesso è la soluzione migliore per creare un “effetto scatola” e dare più profondità a un piccolo spazio.

Quando usare i colori scuri

Usare colori scuri per ingrandire un stanza

I colori scuri possono essere usati, ma senza esagerare, perché in una casa non troppo illuminata si corre il rischio di farla apparire più cupa.

La tonalità più intensa (dal nero al blu, dal bordeaux al grigio scuro) e scura va riservata alle pareti più strette. In questo modo si crea un punto focale che dà allo sguardo l’illusione di poter spaziare maggiormente.

Nel caso di mobili bianchi o di altri colori chiari, è meglio evitare pareti troppo scure. I contorni troppo netti tra arredo e muro farebbero risaltare quest’ultimo, dando una maggiore sensazione di “chiuso”.
Con mobili e le pareti della stessa tonalità, invece, l’occhio non si soffermerà sui bordi degli oggetti ma potrà spaziare di più.

Come far sembrare la stanza più alta

Come far sembrare una stanza più alta: il soffitto più chiaro delle pareti

Come per gli abiti, anche sulle pareti le righe verticali “slanciano”. È preferibile intervenire — allo stesso modo di ciò che abbiamo già consigliato per i colori scuri — solo sulle pareti più strette.

Al contrario, le strisce orizzontali daranno l’impressione di allungare le pareti più grandi.

Lasciando il soffitto bianco (o comunque più chiaro), in contrasto con le pareti colorate, la luce vi si rifletterà donando luminosità all’ambiente e ingannando l’occhio, che percepirà un’altezza maggiore di quella reale.
Un altro “trucco”, nel caso di una stanza molto bassa, è quello di tinteggiare sul soffitto un bordo di 10 cm con lo stesso colore delle pareti.

Un espediente sempre efficace per ingrandire una stanza con i colori: attirare l’attenzione

Colori metallici per attirare l'attenzione

Se si vuole armonizzare l’ambiente di una piccola stanza per farla apparire più grande, attirare l’attenzione su un particolare, per distoglierla dal resto, è un trucco che funziona sempre.

Un’idea potrebbe essere quella di dare lo stesso colore a diversi complementi d’arredo: cornici, lampade, cuscini, porte, tende e accessori. In questo modo lo sguardo si poserà inevitabilmente su di essi, dimenticando di valutare l’ampiezza degli spazi.

È meglio usare colori intensi, luminosi o dall’effetto metallizzato, come le vernici Golden Prestige di Rioverde, che non necessitano di carteggiatura, sverniciatura o applicazione del primer. Hanno una formulazione all’acqua e possono essere applicate su legno, metallo, vetro, muro, plastica e stoffa.

Se non si ama la tinta unita, si può invece pensare a un murale dipinto o ad adesivi da applicare alla parete.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.