Eco e design con le testiere in legno personalizzate

testiera-letto-vernici-rioverde

Cosa c’è di meglio che trasferire il calore della propria storia nella camera da letto attraverso una testata in legno costruita col fai da te?

La camera da letto è sicuramente la zona più intima e personale della propria abitazione. È il luogo dove ciascuno conserva le cose più preziose e soprattutto dove riposa, lasciando alle spalle giornate stressanti. Perché quindi non cercare di renderla unica, adottando una testiera in legno?

Utilizzare il legno di recupero assicura sempre un risultato originale. È possibile impiegare diversi materiali: dall’attualissimo pallet al più tradizionale legno antico, passando per le casse di spedizione o per i rivestimenti in legno scartati in un casale vicino. Da ultimo, sta prendendo piede l’effetto “legno grezzo” che si ottiene utilizzando autentici tronchi di albero.

Qui vogliamo concentrarci su un effetto specifico, quello dato dal riciclo di una vecchia porta (o in alternativa di una grande persiana) con l’obiettivo di cristallizzare nel tempo l’effetto decadente delle vecchie vernici messe a dura prova dal trascorrere degli anni.

Nel nostro caso basterà rivestire il manufatto con una mano di impregnante classico all’acqua Rio Verde (cod. RM1010) per ottenere un risultato sbalorditivo.

Foto tratta da: www.modernmagazin.com

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.