Creare una libreria in legno in pochi passi

Sapevi che il 34% dei regali di Natale è composto da libri? Secondo quanto riporta questo articolo di rainews.it, nel 2014 sul podio con abbigliamento, accessori e prodotti alimentari apparivano proprio loro. Sembra incredibile che nel paese d’Europa in cui si legge di meno i libri sono al 3° posto fra i regali più gettonati! C’è qualcosa che non torna.
Mentre lascio a te l’eventuale compito di risolvere questo mistero, vado a realizzare una libreria in legno (meglio farsi trovare preparati).

Libreria 3

L’occorrente per realizzare una libreria in legno

  • Listello massello abete
  • n.1 da 20x320x2,5 cm
  • n.1 da 20x200x2,5 cm
  • n.1 da 7,5x200x2,5 cm
  • seghetto alternativo
  • avvitatore
  • viti per legno
  • vernice RO 3003 – olio decorativo (argilla iridescente)

Perché abbiamo scelto questa vernice per il legno

Desideri ottenere un effetto estetico di alto livello? Vuoi che il legno mantenga il suo effetto naturale? Vuoi scegliere fra un’ampia gamma di differenti colorazioni? Benissimo, l’olio decorativo RO 3003 è quello che fa per te.

libreria in legno 2

Come costruire una libreria in legno

  • Tagliare il legno: 8 pz da 20×40 cm, 8 pz da 20×15 cm, 8 pz da 7,5×40 cm
  • Fissare il legno utilizzando le tavole 20×40 per le pareti laterali, le tavole da 20×15 per la base, le tavole 7,5×40 per il retro
  • Mescolare l’olio decorativo RO 3003
  • Applicare l’olio decorativo (essiccazione 2 ore)
  • Fissare tra loro i moduli creati

 

Libreria 1

That’s it.
Com’è ovvio le strutture modulari garantiscono una notevole flessibilità di utilizzo e come potrai notare da queste immagini, si prestano molto bene a contenere anche altri oggetti.

Buona lettura e buona vernice!

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

News & Views / Primo piano
Noi di Rio Verde abbiamo cercato qua e là per la rete qualche spunto per delle decorazioni natalizie originali e un po' speciali.
#colors / Primo piano
Quali sono i colori caldi e i colori freddi? Come riconoscerli? C'è una regola? Come usarli nell'arredamento?
Primo piano
La resina per pavimenti si può utilizzare per rinnovare un vecchio pavimento a piastrelle. Ma è davvero l'unica soluzione?
#colors / Primo piano
Adatto sia per stili moderni sia per stili classici, il blu cobalto è un colore elegante e pieno di potenzialità.
#colors / Primo piano
Tra le tinte più di tendenza degli ultimi anni, il giallo è un colore non sempre semplice da abbinare. Ecco qualche consiglio.
En plein air / Primo piano
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.