Home » Decoratrice a Brescia: Beatrice Dallera
Figlia d’arte, è cresciuta tra colori e pigmenti, sviluppando una naturale predisposizione per la creatività.
Il recupero del mobile rappresenta per lei la fusione perfetta tra la formazione nel mondo del design e la tradizione della decorazione classica.
Nel 2020, dopo aver lasciato l’Accademia, ha iniziato a lavorare nel laboratorio di famiglia, che vanta oltre vent’anni di esperienza nel settore della decorazione. La sua innata curiosità la spinge costantemente alla ricerca di nuove tecniche e prodotti, con l’obiettivo di offrire ai clienti il massimo della professionalità.
Proprio grazie a questa continua volontà di migliorarsi, ha scoperto i prodotti Rio Verde, che si sono rivelati alleati ideali nel suo lavoro di decoratrice d’interni, garantendo qualità, versatilità e sostenibilità.
Collabora con il laboratorio artistico di famiglia, che ha sede a Monticelli Brusati (BS), ma lavora nelle province di Brescia, Verona e Cremona.
Tra i suoi principali punti di forza spicca la versatilità. Grazie alla padronanza di diverse tecniche decorative, è in grado di realizzare finiture che spaziano dalle laccature moderne agli effetti più anticati, come le patinature.
Tuttavia, la tecnica di cui va più fiera è l’imitazione dei materiali: attraverso l’uso sapiente di vernici e pennelli, riesce a ricreare texture realistiche, come il finto marmo, il finto legno e la finta pietra, trasformando le superfici con un effetto estetico sorprendente.
I suoi stili d’arredo preferiti spaziano tra il classico contemporaneo — un equilibrio tra finiture moderne e dettagli tradizionali per creare ambienti senza tempo — e lo stile japandi, che fonde l’essenzialità giapponese con la funzionalità scandinava, privilegiando colori neutri e linee pulite.
Predilige tonalità delicate e naturali, come il Cocco e il Nocciola della linea Vintage Prestige di Rio Verde, perché trasmettono una sensazione di calma e contribuiscono a creare ambienti armoniosi ed equilibrati.
La scoperta della linea Rio Verde è avvenuta grazie al suo ferramenta di fiducia, e da allora Vintage Prestige è diventato un punto di riferimento nel suo lavoro. La sua eccellente adesione e versatilità lo rendono ideale per molteplici superfici, facilitando il processo creativo e garantendo un risultato di alta qualità.
Apprezza anche Floor Prestige per la sua resistenza e praticità: un prodotto perfetto per rinnovare gli ambienti con originalità e durevolezza.
«Questa cucina andava trasferita da una casa a un’altra. Abbiamo voluto fare un restyling a 360°, comprese le parti in legno all’interno dei pensili e il top. ed è stato possibile realizzare quest’effetto laccato grazie ai prodotti rioverde.
Trattandosi di una cucina in rovere, per le parti in legno, dopo aver preparato la superficie, ho proceduto con un trattamento apposito per evitare la risalita di tannino usando il Fondo turapori RP 1060 catalizzato. Lasciate passare dodici ore, ho potuto dare due mani di vernice utilizzando rullo e pennello. Ho utilizzato il color Marzapane della linea Vintage Prestige, modificando per ottenere una sfumatura più calda. Il bello di questo prodotto è che non si vedono aloni, ed è possibile realizzare una buona laccatura anche non a spruzzo.
Infine, per proteggere la superficie, ho applicato la Finitura per parquet opaca, catalizzata al 10%. Ci tengo a sottolineare che, grazie a questa finitura, anche dare il protettivo è diventato più semplice. Si tratta infatti di prodotti studiati per avere ottime prestazioni e rendere l’applicazione la più semplice possibile.
Per quanto riguarda il piano, era un vecchio granito che non mi convinceva molto. Per questo l’abbiamo trasformato con la tecnica del finto marmo. Ho utilizzato due prodotti della gamma Rio Verde: il Floor Prestige (in due colorazioni) e il reticolante. Dopo due mani piene stese a rullo di color Papiro con l’aggiunta del reticolante, ovvero un promotore d’adesione, sono passata a usare i “trucchi del mestiere”. Con la spugna di mare ho sfumato il color Papiro e il Tortora. Poi, con il Tortora, ho creato delle venature leggere, ad imitare un marmo.
Dopo averla montata nella nuova casa, la cucina degli anni ’80 sembrava davvero nuova. Invece di portarla in discarica, abbiamo scelto di darle una seconda possibilità riciclando con stile».
«La mia cliente mi ha chiesto di donare luce alla sua vecchia camera da letto e recuperare comodini, cassettone e un grande armadio.
Dopo aver proposto vari campioni, la cliente ha scelto un effetto striato. Per farlo, ho utilizzato i prodotti della linea Vintage Prestige. Prima ho dato due mani di Cocco steso a pennello, poi una velatura. Per quest’ultima ho usato 1/3 di Finitura effetto naturale opaca, 1/3 di color Nocciola e 1/3 di acqua: ho mischiato bene prima di iniziare a stendere il colore con un pennello a setole naturali, creando, con la pressione del braccio, delle striature. Infine ho protetto il tutto con una mano di finitura effetto naturale catalizzata al 5% per garantire maggior protezione. Risultato del restyling: un ambiente più luminoso e in armonia. E, soprattutto, una cliente soddisfatta!».
Rio Verde è un marchio di Renner Italia
via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 – Fax +39 051 6606312
info@renneritalia.com