Effetto etnico su legno

Effetto etnico su legno con le suggestive tonalità Vintage Prestige

Come ottenere sui nostri mobili in legno l’effetto etnico e vestire l’ambiente di grande atmosfera

Continuiamo il nostro viaggio nella nuova gamma Vintage Prestige, la linea di vernici per il legno Rio Verde dedicate a ricreare gli effetti più apprezzati nell’interior design: oggi vedremo insieme come ottenere l’effetto etnico su legno.

Cosa intendiamo per effetto etnico

Con questa definizione facciamo diretto riferimento a colorazioni  multiple che s’incrociano e sovrappongono, decorando il legno con una trama quasi simile a quelle dei tessuti. L’effetto etnico su legno elegante e mai banale richiama i colori degli elementi naturali e regala all’essenza un’intensità nuova. Quasi a voler accompagnare chi guarda in un racconto, le tinte sovrapposte conferiscono movimento all’ambiente e insieme evocano il tempo trascorso che nelle diverse tonalità ha lasciato le sue tracce.

Effetto etnico su legno 2018
Effetto etnico su legno

Raffinato, ben si presta alla nostra voglia di sperimentazione, splendido in abbinamento con metalli, tessuti e accessori capaci di valorizzare ed enfatizzare il colore.

Come realizzare l’effetto etnico su legno con Vintage Prestige

Passiamo ora a vedere con attenzione come procedere per realizzare l’effetto etnico su legno. Ricordiamo che anche in presenza di un mobile già verniciato non saranno necessari interventi di carteggiatura quanto piuttosto l’eventuale rimozione di vernice sfogliata.

Piuttosto invece è sempre importante lavare a fondo e con cura il nostro mobile da verniciare per eliminare polvere, sporco e sostanze untuose. Il resto lo faranno le vernici Rio Verde della linea Vintage Prestige; l’elevata opacità di queste formulazioni infatti, garantisce una copertura eccellente dell’essenza.

Ma torniamo a noi e all’effetto etnico. Selezioniamo per questo intervento due tonalità della linea Vintage Prestige, scegliamo quindi un impregnante Rio Verde colorato e terminiamo il lavoro con l’olio decorativo due in uno Rio Verde.

Sono dunque quattro i prodotti con i quali lavoreremo sulla nostra superficie. Per quanto riguarda la selezione delle due tonalità principali abbiamo a nostra disposizione l’ampia gamma delle colorazione che Vintage Prestige mette a nostra disposizione: amarena, frappè, nocciola, vaniglia, cocco, lattementa, anice, ginepro, marzapane, tartufo

Per realizzare l’effetto etnico Rio Verde vi propone diversi abbinamenti, tanti da poter accompagnare i progetti e la voglia di sperimentazione più ardita, vediamone alcuni insieme a titolo d’esempio:

  • marzapane e vaniglia
  • amarena e cocco
  • marzapane e frappè
  • nocciola e cocco
  • lattementa e nocciola
  • ginepro e cocco
effetto etnico su legno
gli abbinamenti di colore per ottenere l’effetto etnico

Procediamo a stendere a macchia di leopardo prima una tonalità quindi l’altra, lasciando degli spazi vuoti di colore. In base alle tonalità scelte riempiamo gli spazi rimasti vuoti con limpregnate Rio Verde colorato appositamente scelto.

A questo punto con un panno morbido, tiriamo le vernici presenti in superficie così che risultino sovrapposte in modo piacevolmente casuale.

Quando il nostro mobile sarà completamente asciutto proteggeremo l’effetto ottenuto e la salute dell’essenza con l’olio decorativo Rio Verde.

Non si tratta di un procedimento complicato nonostante intervengano più prodotti, piuttosto è una metodica che richiede calma e tranquillità, adatta anche a coloro che non hanno particolare esperienza, perché l’imperfezione potrà sembrare voluta e l’irregolarità prevista.

A questo punto non ci resta che provare e vestire il nostro ambiente di nuovi colori.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.