Lunga vita agli esterni in legno con UV Defender

Quanto sono belle le case di campagna con i poggioli in legno? Certamente conferiscono un valore indescrivibile agli chalet e alle case di montagna.

Passafuori dei tetti, travature, balconi costruiti con legno antico recuperato (laddove possibile), con legno biotrattato o con legno nuovo aggiungono un pregio inestimabile ai nostri edifici.
I poggioli riescono a trasmettere calore e naturalezza, creando un piacevole contrasto cromatico con la pietra e la calce e si integrano perfettamente nell’ottica della bioedilizia.
Allo stesso tempo hanno bisogno di cura e manutenzione. Il legno, infatti, è esposto al degrado atmosferico. Il processo può essere accelerato se in presenza di difetti legati alle caratteristiche specifiche dell’essenza utilizzata, come nodi o cipollature.

I più comuni nemici del legno sono rappresentati da fenomeni come pioggia e neve che possono comportare il ritiro ed il rigonfiamento del legno. Inoltre, funghi e batteri possono attaccare il materiale nella sua sezione, indebolendola, scavandoci cunicoli e gallerie e provocando marcescenze più o meno estese.

Per combattere i problemi della degradazione, Rio Verde propone UV Defender Protezione Estrema, la finitura all’acqua che erige un’insuperabile barriera contro i raggi UVA/UVB.

UV Defender Protezione Estrema è un prodotto Top Quality della gamma Rio Verde di Renner Italia. Si tratta di un prodotto idrofugo, impermeabilizzante e protettivo che conserva la grana e il colore naturale del materiale. È un formulato professionale, altamente tecnologico, frutto della ricerca che da anni i chimici Renner Italia sviluppano per la migliore industria del serramento e degli arredi da giardino.
Dando due mani di UV Defender Protezione Estrema su manufatti per esterno già impregnati, potremo assicurare al nostro legno una vita più lunga.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.
#colors
Tra colori caldi, arredi tono su tono, sfumature digitali, rossi e verdi, ecco le tendenze cromatiche 2023.
#colors
I colori con la E sono solo tre, e derivano da un legno, da alcuni tessuti grezzi e da una pianta dai fiori purpurei.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.