Lunga vita alla panchina in legno

panchina

Il giardino è il biglietto da visita di casa vostra. Per questo motivo è spesso vostra premura occuparvi della cura delle piante e dell’arredo esterno. Fare bella figura con gli ospiti significa rendere l’ambiente esterno ospitale. Perché allora non arredare il giardino con un’elegante panchina in legno? Potete acquistarne una, ma in alternativa, se siete amanti del fai da te, potete cimentarvi nella costruzione di una panchina in legno senza particolari difficoltà. Una tipologia di legno molto consigliata per il tipo di lavorazione richiesto è l’abete.

Ecco cosa occorre:

  • Tavole di abete per schienale e sedile
  • Tavole di abete per gambe posteriori
  • Due listelli di abete per le gambe anteriori
  • Due listelli di abete per le traverse inferiori
  • Due listelli di abete per le traverse superiori.
  • Viti per l’assemblaggio.
  • Vernici per legno Rio Verde

L’operazione preliminare consiste nella realizzazione delle gambe della panchina in legno. Prima ovviamente procederete con la definizione delle misure, a seconda delle dimensioni che dovrà avere la vostra panchina.

Successivamente è necessario procedere all’intaglio delle tavole per la realizzazione di schienale, sedile e traverse.

Se queste attività risultassero troppo complicate, consigliamo di rivolgervi a un falegname.

Sicuramente semplice sarà l’applicazione della vernice protettiva e decorativa. Le linea di vernici per il legno Rio Verde è al vostro fianco nell’aiutarvi a scegliere il ciclo di verniciatura che fa per voi!

Se siete  amanti della bellezza pura e naturale del legno, vi consigliamo di optare per un ciclo di verniciatura trasparente. Rio Verde vi propone l’impregnante classico all’acqua RM1010. Questa vernice per legno esterno va abbinata a una finitura classica all’acqua trasparente opaca o semilucida (R1020 o RF 1120) a seconda dell’effetto desiderato. Per un effetto ceroso potete utilizzare l’impregnante all’acqua RC1030.

Per non alterare le naturali venature del legno potete ricorrere ad un impregnante abbinato ad una finitura classica o semilucida ottenendo a piacimento un effetto classico opaco o classico semilucido. La linea Rio Verde mette a disposizione numerose colorazioni: per scoprirle clicca sul nostro Albero della Creatività!

Se desiderate una panchina in legno laccato, la soluzione sarà quella di riverniciarla con uno smalto. Gli smalti Rio Verde si caratterizzano per il loro alto potere coprente e per l’ultra resistenza allo stress da agente atmosferico. Per un effetto accattivante, potete anche decidere di verniciare ogni singola tavola di un colore diverso. Il risultato sarà una panchina in legno multicolore.

Sul nostro Albero della Creatività potete consultare le diverse soluzioni ottenibili con una verniciatura a base di smalto.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.