manutenzione mobili da giardino in legno

Manutenzione mobili da giardino in legno: come fare per prepararsi alla bella stagione

Finalmente un po’di sole: ripartiamo dalla manutenzione dei mobili da giardino in legno

Con la nostra rubrica come fare a torniamo a pensare alla bella stagione e con essa occupiamoci della manutenzione dei mobili da giardino in legno.

Riscaldati da un po’ di sole e dall’addolcirsi delle temperature cominciamo a rivolgere lo sguardo verso terrazze e giardini. Iniziamo felicemente quella serie di lavori preparatori all’estate. Il miglior risveglio dei nostri spazi verdi esterni passa ovviamente attraverso i nostri piccoli grandi interventi di cura.

Molte persone, per scelta o per l’assenza di spazi adeguati a conservarli, durante l’inverno lasciano i propri mobili da giardino in esterno; così questo periodo dell’anno si rivela importante per verificare le reali condizioni dei mobili in legno dopo l’inverno e per prepararli nel modo migliore ad affrontare il caldo estivo.

Come effettuare la manutenzione dei mobili da giardino in legno

manutenzione mobili da giardino in legno
Tavolo e sedie in giardino proteggerli prima dell’estate

Nel nostro caso ci occuperemo prima di tutto di tavolo e sedie.  Scegliamo una bella giornata e possibilmente non interveniamo direttamente esposti al sole, anche se le temperature attuali ancora ci consentono una certa libertà.

Cosa ci occorre

Indossati i guanti, partiremo lavando le superfici dei mobili da giardino in legno con decisione; utilizziamo una spugna immersa in acqua tiepida. La lunga esposizione in esterno ha sicuramente sporcato profondamente le superfici: polvere, terra e sostanze untuose portate dall’aria devono essere rimosse con cura.

Una volta eseguita questa prima operazione, asciughiamo con cura.

Procediamo ora con la carta abrasiva e con movimenti regolari che assecondino la naturale venatura del legno, levighiamo la superficie. Rimuoviamo in questo modo lo strato superficiale e verifichiamo se ci sono piccole riparazioni da effettuare. Ripuliamo con cura.

Accertate quindi le buone condizioni del legno procediamo con l’impregnante effetto cera all’acqua Rio Verde. Mescoliamo con cura la vernice all’acqua e stendiamo con attenzione una prima mano di prodotto. Lasciamo asciugare almeno per un’ora per poi procedere a una seconda verniciatura.

Attendere tre ore per l’essiccatura finale e i nostri mobili da giardino saranno pronti per una nuova estate.

Perché abbiamo scelto l’impregnante effetto cera all’acqua Rio Verde

Effettuare la manutenzione dei nostri mobili da giardino in legno con l’impregnante effetto cera Rio Verde vuol dire assicurare la massima protezione in esterno di un eccellente idrorepellente; l’azione protettiva esercitata da questa vernice all’acqua per il legno contrasta in maniera eccellente l’azione degli agenti atmosferici, protegge l’essenza dall’umidità e dall’irraggiamento solare. La formulazione dell’impregnante effetto cera protegge inoltre le superfici lignee dall’attacco di funghi e microrganismi e grazie all’effetto cera, il legno è setoso e morbido al tatto.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Ogni anno, quando si avvicina il consueto e ormai attesissimo appuntamento con cui Pantone rivela il suo Color of the Year per l’anno venturo, in...
News & Views / Primo piano
Noi di Rio Verde abbiamo cercato qua e là per la rete qualche spunto per delle decorazioni natalizie originali e un po' speciali.
#colors / Primo piano
Quali sono i colori caldi e i colori freddi? Come riconoscerli? C'è una regola? Come usarli nell'arredamento?
Primo piano
La resina per pavimenti si può utilizzare per rinnovare un vecchio pavimento a piastrelle. Ma è davvero l'unica soluzione?
#colors / Primo piano
Adatto sia per stili moderni sia per stili classici, il blu cobalto è un colore elegante e pieno di potenzialità.
#colors / Primo piano
Tra le tinte più di tendenza degli ultimi anni, il giallo è un colore non sempre semplice da abbinare. Ecco qualche consiglio.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.