Vernici all’acqua e portabottiglie in legno per la Festa del Papà

La Festa del Papà è alle porte e siete stanchi dei soliti regali? Stupite i vostri amati con un oggetto fatto a mano!Nel video di oggi vi spiegheremo come realizzare, in modo semplice e veloce, un utilissimo portabottiglie in legno. Con le vernici all’acqua di Rio Verde e un po’ di olio di gomito possiamo dare sfogo alla nostra creatività ed arredare le nostre case in modo originale ed ecofriendly.

Portabottiglie1

MATERIALI:

sgorbia-bott

ATTREZZI:

  • Cartatrice
  • Carta abrasiva grana 120
  • Pennarello
  • Righello
  • Punta a tazza 83 mm.
  • Trapano a colonna
  • Punta Trapano da 8 per legno
  • Trapano
  • Punta Trapano da 8 lunghezza 15
  • Morsa
  • Sgorbia per legno
  • Martello
  • Lima per legno
  • Smerigliatrice
  • Disco da smeriglio per legno
  • Punta da smeriglio ( formata da lamelle di carta abrasiva)

Livello di difficoltà: elevato

COME FARE:

  • Prendiamo la trave in legno e stabiliamo la posizione dei fori che, una volta aperti con la punta a tazza, diventeranno gli alloggiamenti per le nostre bottiglie. Ricordiamoci di farli equidistanti e sfalsati (uno a destra e uno a sinistra), saranno i nostri fori guida.
  • Montiamo la punta lunga da 8 sul trapano a mano e pratichiamo dei fori passanti nei punti stabiliti, per agevolare questa operazione è opportuno mettere la trave di legno nella morsa.
  • Montiamo la punta a tazza sul trapano a colonna e foriamo la trave di legno nei punti stabiliti. Questa operazione richiede molta attenzione e va eseguita in più riprese, inizialmente foreremo fino ad arrivare a metà trave.
  • Giriamo la trave e continuiamo l’operazione dal lato opposto, facendo in modo che i fori coincidano perfettamente.
  • Mettiamo la trave in morsa ed eliminiamo il legno in eccesso con sgorbia e martello.
  • Limiamo bene le intercapedini affinché il legno risulti liscio.
  • Prendiamo la smerigliatrice con disco per legno e puliamo bene la superficie della trave. Smussiamo gli angoli ed eliminiamo eventuali imperfezioni.
  • Montiamo la punta a lamelle di carta abrasiva sul trapano a mano e rifiniamo le intercapedini.
  • Prendiamo l’asse di legno quadrata ( base) e stabiliamo la posizione dei punti dove andremo a fissare la struttura principale.
  • Foriamo la base di legno in 3 punti.
  • Inseriamo le viti per legno nei fori.
  • Fissiamo la struttura principale alla base con l’aiuto del trapano.
  • Prendiamo le nostre vernici all’acqua e, nello specifico, l’impregnante classico all’acqua Rio Verde (qui abbiamo usato l’ RM 1810 Mogano, ma ci sono molti altri colori a disposizione) e verniciamo bene il legno in tutte le sue parti.
  • Lasciamo essiccare 3 ore.

portabottiglie-3

Voilà, il nostro portabottiglie è pronto per essere riempito.

Alla prossima settimana con il riciclo creativo e le vernici all’acqua per il legno di Rio Verde.

 

Giulia e Davide
blog@rioverde.rennercustomerservice.com
2015 © riproduzione riservata

 

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Tra i colori con la P ci sono il pervinca, il pesca, il prugna, il petrolio, il pistacchio, il pavone e il porpora.
#colors / Primo piano
Il colore ottanio può dare stile e freschezza all'arredamento. Vediamo come abbinarlo per le pareti o i mobili della casa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la O ci sono l'oro, l'oro vecchio, l'olivina, l'ottone, l'orchidea, l'ottanio, l'ocra e l'oliva.
Primo piano
Grazie al ravvivante si può rapidamente donare nuova vita a serramenti in legno, PVC o alluminio scoloriti e resi opachi dal tempo.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la N ci sono il noce, il nocciola, il navy e molte tipologie di pigmenti neri, dal nero animale al nero Roma.
News & Views
Accostare elementi antichi, decorazioni opulente, materiali di qualità e pezzi contemporanei minimali è alla base dello stile new classic.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.