portacandele_pallet

Portacandele con pallet e finitura all’acqua effetto cera

L’estate è il momento ideale per godere di cene e picnic all’aria aperta.

L’unico neo sono le zanzare che, puntualmente, gradiscono banchettare a discapito dei commensali.

Per arginare il problema delle punture e dare alla mise en place un tocco di stile, possiamo costruire un originale portacandele in legno da attrezzare con tea light alla citronella.

Basteranno il cubo di un pallet e la finitura all’acqua effetto cera per ottenere, in poche mosse, un oggetto da esterno utile e duraturo.

portacandele_pallet

MATERIALI:

ATTREZZI:

  • Matita
  • Righello
  • Trapano a colonna
  • Punta a tazza da 35
  • Martello
  • Scalpelli piccoli
  • Morsa
  • Carta abrasiva grana 80
  • Stucco per legno

Livello di difficoltà: facile

COME FARE:

  • Prendiamo il cubo distanziale di un pallet e tracciamo le diagonali per individuare il centro.
  • Mettiamo il cubo di legno nel trapano a colonna e foriamolo al centro con una punta a tazza da 35.
  • Terminiamo l’operazione aiutandoci con scalpello e martello (vedi video). L’obbiettivo è quello di creare una cavità al centro del cubo dove alloggiare la nostra candelina.
  • Levighiamo il cubo di legno con la carta abrasiva grana 80 per eliminare eventuali imperfezioni e sbavature.
  • Prendiamo lo stucco per legno e spalmiamolo all’interno del foro.
  • Separiamo la candelina dall’involucro in alluminio e inseriamo l’involucro nel foro appena stuccato.
  • Prendiamo la finitura all’acqua effetto cera (RC 2030) e verniciamo per bene il cubo di pallet.
  • Lasciamo essiccare per 12 ore.
  • Prendiamo la candelina e inseriamola nell’apposito alloggiamento.

Voilà, il nostro portacandele è pronto per essere usato.

portacandele_pallet

Alla prossima settimana con il riciclo creativo e le vernici all’acqua di Rio Verde.

Giulia e Davide
blog@rioverde.rennercustomerservice.com
2015 © riproduzione riservata

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.
#colors
Tra colori caldi, arredi tono su tono, sfumature digitali, rossi e verdi, ecco le tendenze cromatiche 2023.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.