Un portacandele in legno e cucchiai? Realizziamolo con le vernici per legno di Rio Verde

«È giunta mezzanotte, si spengono i rumori, si spegne anche l’insegna di quell’ultimo caffè»

Così cantava Domenico Modugno in Vecchio Frac.

Noi, inguaribili romantici, abbiamo optato per accendere candele e giradischi e goderci questa calda atmosfera nelle fredde serate invernali.

Se l’idea vi alletta, continuate a leggere. Vi spiegheremo come creare un romantico portacandele a partire da un’asse di legno e qualche cucchiaio. Con un po’ di olio di gomito e le vernici per legno di Rio Verde possiamo arredare la nostra casa in modo originale ed economico.

1

MATERIALI:

3

ATTREZZI:

  • Trapano a colonna
  • Punta per trapano da 5
  • Sega per legno o seghetto alternativo
  • Cartatrice
  • Carta abrasiva grana 120
  • Spazzola in acciaio da muratore
  • Cacciavite
  • Morsa
  • Martello
  • Lima per ferro
  • Righello
  • Pennello

Livello di difficoltà: facile

COME FARE:

  • Prendiamo un bancale e preleviamo da questo una robusta asse di legno.
  • Armati di matita e righello prendiamo le misure sull’asse di legno (cm. 50×14).
  • Tagliamo l’asse di legno con il seghetto alternativo.
  • Prendiamo la spazzola in acciaio e strofiniamo vigorosamente l’asse di legno; questo procedimento ci servirà per pulire il legno ed evidenziare le naturali venature.
  • Levighiamo bene i lati e la parte posteriore dell’asse di legno con la cartatrice.
  • Prendiamo lo Smalto all’acqua opaco Universale Rio Verde (qui abbiamo usato l’ RL 2040 Nero, ma ci sono molti altri colori a disposizione) e verniciamo per bene il legno, facendo attenzione a far penetrare lo smalto anche nelle venature (N.B: lo smalto non è stato diluito per ottenere una maggiore copertura sul legno).
  • Lasciamo asciugare per 12 ore.
  • Ricordiamo che, se si desidera applicare più mani di vernice, il tempo di asciugatura è di 3 ore tra una mano e l’altra.
  • Prendiamo i cucchiai da minestra e segnamo la posizione dei fori sul manico di ogni cucchiaio, calcolando circa 2 cm. dall’estremità.
  • Foriamo il manico dei cucchiai con il trapano a colonna (punta da 5).
  • Limiamo la zona della foratura per uniformarne l’aspetto.
  • Inseriamo il cucchiaio nella morsa e pieghiamolo a suon di martellate, dobbiamo ottenere una sorta di “L” ( la pancia del cucchiaio diventerà il nostro portacandele e il manico verrà fissato all’asse di legno come sostegno).
  • Prendiamo l’asse di legno e carteggiamola con la cartatrice per far uscire il legno e avere un effetto decapato. Se preferiamo il colore pieno basterà saltare questa operazione e dare un’altra mano di vernice.
  • Sistemiamo i cucchiai sull’asse nella posizione che preferiamo.
  • Avvitiamo i cucchiai all’asse di legno con l’aiuto di un cacciavite, naturalmente le viti vanno inserite nel foro precedentemente ottenuto.
  • Inseriamo l’occhiolo filettato nel bordo superiore del nostro portacandele.
  • Voilà, non ci resta che appendere il portacandele al muro e accendere le candeline.

    5

    Alla prossima settimana con il riciclo creativo e la vernice per legno di Rio Verde: vi spiegheremo come restaurare e verniciare un vecchio tavolino in legno.

    Giulia e Davide
    blog@rioverde.rennercustomerservice.com
    2015 © riproduzione riservata

    icona_punti_vendita

    I negozi di vernici
    e i colorifici
    più vicini a te

    icona_punti_vendita

    La vernice
    giusta?

    Il colore
    preferito?

    Ci vediamo
    in negozio

    write_mail

    Come
    verniciare?

    Il miglior
    prodotto?

    L'esperto
    risponde

    Potrebbe interessarti anche

    #colors / Primo piano
    Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
    #colors
    Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
    News & Views
    Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
    #colors
    Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.
    #colors
    Tra colori caldi, arredi tono su tono, sfumature digitali, rossi e verdi, ecco le tendenze cromatiche 2023.
    #colors
    I colori con la E sono solo tre, e derivano da un legno, da alcuni tessuti grezzi e da una pianta dai fiori purpurei.

    Ispirati sul blog del colore

    Richiedi consulenza gratuita

    Lascia la tua email*
    logo_renner_italia

    Renner Italia S.p.A.

    Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
    Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

    Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

    Ispirati sul blog del colore
    Richiedi consulenza gratuita

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.