Problemi con il disordine? La soluzione è una cassa portatutto

La casa è spesso in disordine. C’è bisogno di più spazio per riporre le cose. Vi guardate intorno e vi accorgete che non si può ovviare al problema con una nuova credenza  o un mobile a parete o un ulteriore armadio. La soluzione è una spaziosa (ma non ingombrante) cassa in legno porta oggetti.

Se siete amanti del bricolage, sarà molto semplice costruirla. Ecco l’elenco dei materiali che occorrono.

  • Sega circolare (o a mano)
  • Viti per legno
  • Riga a T
  • Cerniere
  • Colla
  • Punta svasatrice
  • Legno
  • Vernici Rio Verde

Dopo aver acquistato il legno (quello di pino è consigliatissimo), procedete a tagliare (con una sega a mano o con una sega circolare) le parti componenti la vostra cassapanca . Prima, però, assicuratevi di aver preventivamente disegnato i contorni sul supporto originale. Potete aiutarvi con una riga a T per agevolare il taglio. Utilizzate i materiali fissanti (colle) per unire i pezzi del manufatto e la punta svasatrice per permettere alla vite di fissarsi al legno senza lasciar vedere la testa.

Potrete utilizzare il vostro manufatto anche come cassapanca.

A lavoro finito, non dimenticate di decorare e proteggere il supporto con una valida vernice. Aggiungerete alla vostra casa un tocco di eleganza e raffinatezza in più… Per l’occasione la linea Rio Verde propone le migliori vernici per il legno: una finitura trasparente all’acqua per valorizzare le venature del legno e la sua naturale bellezza o, in alternativa, una tinta del colore che più preferite, senza alterare le naturali qualità estetiche del legno. Per un effetto laccato, utilizzate uno smalto. Il catalogo Rio Verde è in grado di soddisfare tutte le esigenze!

Cosa aspettate? Cliccate qui ed esplorate il nostro Albero della Creatività per scegliere la vernice per il legno Rio Verde che fa al caso vostro!

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.