È Natale, tra gioia e regali il consiglio di Rio Verde

Arriva il Natale e con esso la ritualità del dono.

La tradizione dello scambio dei regali ha radici antiche. Già in epoca romana, era usanza scambiarsi doni, le strenne, in occasione dell’anno nuovo: il primo giorno dell’anno al re veniva offerto in dono un ramoscello raccolto nel bosco della dea Strenna.

Un rito ben augurale, che ben presto si diffuse tra la popolazione: venivano donati rami di ulivo, di alloro e di fico che non tardarono però ad essere sostituiti da oggetti. Con il Natale lo scambio dei doni ha acquistato un significato diverso: il regalo di Natale simboleggia il dono che Dio ha fatto all’umanità, suo Figlio.

Ma nell’epoca del consumismo in cui viviamo diventa un’eccezione fare dei regali con le proprie mani. Noi di Vernici Rio Verde pensiamo che il regalo è ben accetto se dedicato, utile e rispetta l’ambiente. Quindi perché non regalare un baule di legno riciclato?
Il baule è un oggetto di arredo che serve in qualsiasi ambiente a conservare gli oggetti della vostra casa.

Ciò che ci occorre è un antico baule di legno, della carta vetrata o una levigatrice e la Vernice Rio Verde del colore che preferite. Se desiderate che il legno abbia un aspetto più antico dovreste optare per le tonalità del noce (chiaro, scuro, medio e brennero), se invece preferite che un baule dal tocco più moderno allora la vostra scelta ricadrà sui toni del ciliegio, del mogano e del douglas o del bianco (RP4360). Una volta steso l’impregnante dovrete attendere 24 ore per l’asciugatura.

Non dimenticate gli inserti in ferro (serratura, borchie, cerniere, ecc.) che necessitano un restyling, e di stendere i prodotti in maniera uniforme sul legno.
Il regalo così è pronto. Potremo suggerire di riempirlo di cioccolatini, torroni e dolciumi vari tipici del periodo natalizio 🙂

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.