Reinventare una botte in legno con le vernici Rio Verde

Per gli amanti del vino, le botti di legno sono oggetti sacri. Ma chi lo ha detto che una botte perde la propria dignità se non viene associata al nettare di Dioniso? È bene sapere che questo antico e speciale contenitore si presta molto alla tecnica dell’up-cycling, ovvero del riciclo creativo. Da una botte possiamo ricavare un originale tavolo su cui poggiare i calici e le bottiglie di vino, un mobiletto al cui interno riporre i nostri vini migliori, una piccola libreria, una dispensa per il cibo. Disponendo di una grande botte è addirittura possibile costruire un letto.
Ogni botte di vino che si rispetti, si sa, ha un’anima in legno rinforzata da grossi anelli di ferro che ne cingono per intero la circonferenza. La linea di vernici per legno di Rio Verde offre tantissime soluzioni per la verniciatura del legno. Ma c’è di più. Tra le vernici all’acqua Rio Verde figurano anche un ottimo antiruggine e un valido smalto universale (opaco o brillante) creati adatti all’adatti al trattamento e alla verniciatura del ferro. Intanto, vediamo come adoperarci più nel dettaglio, per la creazione dei manufatti.
Per prima cosa dobbiamo provvedere a sverniciare la botte. Data la particolarità dell’oggetto, meglio una pialla della carta vetrata. Una volta portato il legno allo stato grezzo, possiamo dare sfogo alla nostra creatività. Ecco a voi alcune delle soluzioni possibili.

Convertire la botte in un originale tavolo in legno
Per ottenere un tavolo circolare, possiamo applicare sulla circonferenza le assi di legno, fissandole con colla e viti, oppure in alternativo possiamo applicare direttamente il fondo di un’altra botte, se ne abbiamo disponibilità.

Costruire un mobile intagliando una botte in legno
Tagliando il corpo centrale della botte, otteniamo una cavità rettangolare che segue la struttura curviforme del manufatto. Nella “pancia” della botte possiamo montare delle piccole mensole ottenibili con pannelli di compensato opportunatamente intagliati o con delle assi di legno adeguatamente fissate. Per rendere il mobile più elegante possiamo fissare le doghe che abbiamo staccato durante l’intaglio del corpo centrale ai lati della cavità in modo da poter disporre di due ante per chiudere e aprire il vano interno. Possiamo utilizzare questo originale mobile per riporre quello che più ci piace: dai libri agli alimenti.

Costruire una cantina mobile
Possiamo ricavare una cantina mobile dove conservare le nostre migliori bottiglie di vino e i calici con cui servirli. Possiamo anche aggiungere un tavolo, in questo modo avremo il nostro “bar mobile”. Il procedimento unisce la costruzione del tavolo e quella del mobile. All’interno della botte possiamo collocare delle mensole opportunatamente intagliate per accogliere le bottiglie di vino. Così facendo otteniamo un manufatto elegante adatto per conservare e gustare i nostri vini preferiti facendo anche bella figura.

Comodini per il letto
Se la botte di cui disponiamo è di piccole dimensioni possiamo ricavare due eleganti comodini per il letto. Sarà sufficiente tagliare in due il manufatto e livellare la parte inferiore d’appoggio.

La verniciatura
Sfogliando il catalogo Rio Verde, è possibile scegliere fra un’ampia gamma di colorazioni e effetti (dal mordenzato al laccato). Con un’efficace opera di verniciatura possiamo reinventare la nostra botte di legno in modo originale e personalizzato applicando un ciclo di verniciatura fai da te della linea Rio Verde di Renner Italia.
Nel catalogo è possibile scegliere una tinta per interno da abbinare ad una finitura, ma anche impregnanti e finiture per la verniciatura del legno esterno, se abbiamo deciso di collocare il nostro manufatto in giardino. Se le caratteristiche naturali del legno non ci piacciono possiamo anche decidere di verniciare il tutto con uno smalto, ottenendo un effetto laccato. Di rilievo anche l’ampia gamma di colorazioni offerta dalle vernici per il legno Rio Verde: dal noce scuro, all’avorio, passando per il teak.
Non dimentichiamo inoltre di trattare le componenti in ferro della botte con la vernice antiruggine e lo smalto universale all’acqua.
Clicca qui per scegliere i colori e gli effetti che più ti piacciono!

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.