Restaurare persiane, scuri e finestre

Durante uno dei miei viaggi in montagna m’imbatto in questo bellissimo rifugio. È la tipica costruzione in cui la pietra e il legno trovano perfetto e armonioso equilibrio. Il padrone di casa ama gli elementi naturali e pretende che la sua abitazione sia perfettamente incastonata nell’ecosistema della montagna.

Lassù i mesi freddi e umidi sono silenziosi, ma lasciano il segno.

La pietra viva è più robusta del legno e da sola combatte contro le intemperie. Le finestre e le persiane invece hanno bisogno di una mano. Il legno, per essere sfrontato e tenere testa a pioggia, neve, umidità, deve trovare nella vernice il suo fidato alleato.

Rinnovalegno è la vernice per il restauro dei serramenti Restaurare persiane, scuri e finestre talvolta sembra una missione impossibile

Diciamola tutta: il nostro padrone di casa si è lasciato un po’ andare. Non vernicia i suoi infissi da un pezzo. Gli scuri, in particolare, sono anneriti e fortemente compromessi. Se esistesse una scala da 1 a 10 del degrado di finestre e persiane in legno, qui toccheremmo quota 8.

Ci aspetta una missione impossibile. Un vero e proprio restauro degli infissi in legno. Per fortuna abbiamo un’arma segreta.

Fondo all’acqua Rinnovalegno

La principale vernice che utilizzo per rimettere a nuovo gli scuri del nostro rifugio è il Fondo all’acqua pigmentato Rinnovalegno [cod. RV5000]. Una mano santa che ridà vita a legni estremamente ingrigiti. Ci riesce perché è un fondo pigmentato la cui colorazione (una tonalità crema) molto si avvicina a quella del legno naturale. Steso su una superficie lignea, Rinnovalegno ne asseconda i rilievi e gli avvallamenti. La successiva applicazione di una Finitura mordenzata colorata (date un’occhiata alla serie RF1x20 o alla Finitura effetto cera RC3030) attribuisce alla persiana, allo scuro, alla finestra (più in generale al serramento) l’aspetto del legno appena verniciato. Ovviamente il prodotto è valido anche per i mobili da giardino.

L’occorrente

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=ZnyZ03gM5rY”]

Come restaurare persiane, scuri, finestre e mobili da giardino con il Fondo Rinnovalegno

resturare-persiane

Restaurare persiane, scuri, finestre e mobili da giardino, curiosità

Talvolta la vernice da sola non è sufficiente. Restaurare persiane, scuri, finestre e mobili da giardino, quando il manufatto manca di un vero e proprio pezzo strutturale, può richiedere la realizzazione fisica della parte assente. Si realizza quella che è in anatomia è una protesi.

Online trovate molti tutorial e molti forum che si occupano di “consolidante” nel restauro ligneo. Si tratta di un prodotto chimico che, inizialmente liquido, va a sagomarsi all’interno delle fibre legnose e successivamente si solidifica. Esistono tanti tipi di consolidante (sia naturali e sintetici): colla animale, cera d’api, polaroid B72, acetato di polivinile, resina epossidica, cera polietilenglicolica.

Ma questa è un’altra storia.

Noi ci ritroviamo mercoledì prossimo alla solita ora. Buona vernice.

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.