Ricicla le assi dei pallet e crea originali pareti rivestite in legno

pallet-wall
Uno degli oggetti con cui possiamo sbizzarrirci con più libertà in termini di fai da te, è il pallet.

Si tratta di un supporto dalla struttura molto semplice, interamente in legno e per questo motivo riutilizzabile in ogni sua parte. Abbiamo visto precedentemente come riciclare i pallet nella costruzione di sedie e tavolini.

In realtà, con un completo smontaggio delle assi è possibile cimentarsi addirittura in un’opera di rivestimento di una o più pareti. Sarà sufficiente incollare con precisione e stando attenti alle aderenze le singole assi alla nostra parete.

Possiamo scegliere un design a spina di pesce o anche altri motivi. Naturalmente un ruolo fondamentale nella resa finale della nostra installazione è giocato dai colori. Possiamo sceglierne uno o anche di più, l’importante è scegliere la vernice per il legno maggiormente adatta. La linea di vernici per legno Rio Verde offre un’ampia varietà di colori ed effetti: tinte e finiture formulate all’acqua per far trasparire la peculiarità del legno.

Per ottenere il miglior rivestimento per pareti possibile, à necessario considerare lo stato dei pallet impiegati in quest’opera di up-cycling. Questo significa verificare se i pallet sono nuovi e il legno grezzo apprezzabile in tutta la sua bellezza oppure se sono vecchi, usati e quindi deteriorati. Un pallet deteriorato richiede un’adeguata opera di carteggiatura prima di essere incollato e verniciato ma in compenso permette la costruzione di un supporto dall’effetto anticato.

Dopo aver scelto se utilizzare pallet nuovi oppure già usati ,e dopo aver individuato il design più appropriato, possiamo procedere all’opera di verniciatura delle assi.
Clicca qui per scegliere gli effetti e i colori che più ti piacciono.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.