Alcuni degli elementi che rappresentano i colori con la O: olive, oro, olivina, ematite, orchidea e ottone

Scopri i colori con la O

Ocra

Una montagnette di polvere di pigmento ocra, su sfondo ocra
Il pigmento ocra si ricava dalle terre rosse

Dal greco ochrós, cioè “giallo”, l’ocra è un colore che presenta sfumature che vanno dal giallo-oro al marrone chiaro.
L’omonimo pigmento si estrae dalle cosiddette terre rosse, cioè molto argillose o ricche di ossido di ferro.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

Ocra rossa

Dei minerali di ematite su sfondo rosso-arancio
È dall’ematite che si ottiene il pigmento dell’ocra rossa

L’ocra rossa è un pigmento inorganico che si ricava da un minerale, l’ematite.
È una variante più rossiccia dell’ocra.

Oliva

Delle olive con un ramoscello di ulivo su sfondo monocromatico verde oliva
Il color oliva ricorda l’omonimo frutto

L’oliva — o verde oliva — è anche chiamato verde militare perché lo si ritrova comunemente sulle divise dei soldati. È un verde-giallo scuro che richiama la tonalità del frutto che le dà il nome.

Olivina

Un minerale di olivina su sfondo color olivina
L’olivina è un minerale che fa parte del gruppo dei nesosilicati

Il minerale detto olivina è composto di forsterite e fayalite. Prende il nome dal suo peculiare colore, che ricorda quello di un’oliva, e a sua volta dà il nome a una tonalità, corrispondente a un verde oliva chiaro.

Orchidea

Dei fiori di orchidea su sfondo color orchidea
L’orchidea può avere diverse tinte, ma è quella viola chiaro che dà il nome all’omonimo colore

L’orchidea è una sfumatura chiara di viola. Si chiama così per via dell’omonimo fiore tropicale, che tuttavia può avere diversi colori.

Oro

Due lingotti d'oro su sfondo giallo
Il color oro è un giallo chiaro

Il color oro è un giallo metallico, che rimanda al prezioso materiale.

Oro rosa

Un anello di oro rosa con brillante su sfondo monocromatico rosato
È l’aggiunta di rame che dà all’oro rosa la sua caratteristica sfumatura

L’oro rosa, molto di moda negli ultimi anni, si produce con oro, argento e rame. Quest’ultimo conferisce la particolare sfumatura rosa che dà anche il nome all’omonimo colore, che fa parte — insieme a oro bruno, oro giallo, oro bianco e oro nero – della gamma di vernici metallizzate Golden Prestige di Rio Verde.

Oro vecchio

Una chiave dorata su sfondo color oro vecchio
L’oro vecchio è una tonalità più scura del giallo oro

Si chiama oro vecchio un giallo scuro che ricorda l’oro.

Ottanio

Un tessuto color ottanio su sfondo dello stesso colore
Il nome ottanio deriva dall’indice di resistenza alla detonazione della benzina

L’ottanio è una precisa sfumatura di turchese scuro, tra blu e verde. È un colore piuttosto recente: è stato creato negli anni ’50 mettendo insieme turchese e petrolio, e utilizzato inizialmente per i tessuti.
Il nome deriva dagli ottani della benzina, che indicano la resistenza alla detonazione di una miscela aria-carburante.

Ottone

Una casseruola d'ottone su sfondo arancio-marrone
Il color ottone ricorda la tinta metallica dell’omonima lega

L’ottone è una tinta metallica che deriva dall’omonima lega, composta da rame e zinco. È una sfumatura media di arancio.

Non solo colori con la O

Non importa se inizano con la O, con la C o con la Z: i migliori colori di tendenza sono quelli della gamma Vintage Prestige di Rio Verde.
Sono vernici all’acqua a effetto materico. Si possono impiegare su diversi materiali (legno, metallo, vetro, plastica, tessuto e muro) ed è possibile adoperarle anche senza carteggiare.
Inoltre non contengono sostanze dannose all’ambiente e agli utilizzatori.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Tra i colori con la P ci sono il pervinca, il pesca, il prugna, il petrolio, il pistacchio, il pavone e il porpora.
#colors / Primo piano
Il colore ottanio può dare stile e freschezza all'arredamento. Vediamo come abbinarlo per le pareti o i mobili della casa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la O ci sono l'oro, l'oro vecchio, l'olivina, l'ottone, l'orchidea, l'ottanio, l'ocra e l'oliva.
Primo piano
Grazie al ravvivante si può rapidamente donare nuova vita a serramenti in legno, PVC o alluminio scoloriti e resi opachi dal tempo.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la N ci sono il noce, il nocciola, il navy e molte tipologie di pigmenti neri, dal nero animale al nero Roma.
News & Views
Accostare elementi antichi, decorazioni opulente, materiali di qualità e pezzi contemporanei minimali è alla base dello stile new classic.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.