Composizione grafica con gli elementi che rappresentano i colori con la Z: zucca, zaffiro, zolfo e zafferano

Scopri i colori con la Z

Zafferano

Un mucchietto di stimmi di zafferano su sfondo giallo oro
Il caratteristico giallo oro dello zafferano è dato dalla presenza di un carotenoide

Il color zafferano prende il nome dall’omonima spezia (nome scientifico Crocus sativus) ed è un giallo oro. Gli stimmi rossi della pianta da cui si ricava lo zafferano conferiscono il caratteristico giallo alle pietanze per via della presenza della crocina, un carotenoide.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

Zaffiro

Una gemma di zaffiro su sfondo blu
Uno splendente zaffiro

Lo zaffiro è un blu profondo e saturo. Si chiama così per via della gemma che porta lo stesso nome, una varietà di corindone. In realtà gli zaffiri possono avere anche altre tinte oltre al blu.

Zolfo

Dei cristalli di zolfo su sfondo giallo
I cristalli di zolfo, col loro caratteristico colore giallo, sono la forma più nota e comune dell’elemento chimico

Il colore dello zolfo è un giallo pallido che rimanda a quello dei cristalli dell’omonimo elemento chimico. Il nome stesso dello zolfo pare derivi dall’arabo sufra, che significa, appunto, giallo.

Zucca

Una zucca gialla su sfondo arancione
Non tutte le varietà di zucca sono gialle/arancioni ma il colore prende il nome dalla classica “zucca di Halloween”

Il color zucca è un arancione intenso che assomiglia a quello della buccia o della polpa di alcune varietà di zucca, tra cui la celebre “zucca di Halloween” (per la quale viene adoperata principalmente la specie chiamata Cucurbita pepo).

Non solo colori con la Z

Al di là della lettera con la quale iniziano, i migliori colori di tendenza sono quelli della gamma Vintage Prestige di Rio Verde. Sono vernici a effetto materico, da usare anche senza carteggiare su svariati materiali, dal legno al metallo, dal vetro al tessuto, dalla plastica al muro.
Sono prodotti a base acquosa, inodori e privi di sostanze dannose per gli utilizzatori e per l’ambiente.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.