Shabby chic, l’importanza della vernice

Cos’è lo shabby chic e come si realizza?

Shabby chic, il significato

Nell’arredo, lo shabby chic è uno degli stili più di tendenza. Se dovessimo stare alla lettera, la traduzione italiana della parola inglese “shabby” sommata al termine francese “chic” sarebbe “trasandato sofisticato“. Dal punto di vista linguistico, quasi un ossimoro.

Nell’arredamento, invece, lo shabby chic è tutt’altro: l’elegante percezione dell’imperfetto.

Il vissuto di gusto.

Se è vero che lo stile provenzale contempla molto spesso mobili shabby chic, è altrettanto vero che questa tecnica di verniciatura non può risolversi esclusivamente nel provenzale. Sarebbe riduttivo. Mobili shabby chic oggi possono rendere uniche location progettata intorno ad altre linee guida, magari spezzando contesti di design ultra moderno.

Come si realizza l’effetto vintage shabby chic

La vernice per legno è di importanza decisiva nella realizzazione della tecnica shabby chic. Quindi, se siete interessati alla realizzazione di mobili con questo stile, siete atterrati sul post giusto.

shabby-chic-vintage

L’occorrente

  • Carta abrasiva grana 320
  • Pennello
  • Blocchetto di cera (va bene anche una comune candela)
  • 2 Smalti all’Acqua di colorazione differente [serie RL**40]. Noi abbiamo scelto grigio chiaro [RL1340] e bianco avorio [RL1240]
  • Finitura all’acqua trasparente effetto cera [RC2030]

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=bphQgq5KZBs&feature=youtu.be”]

Come procedere

  • Carteggiare (grana 320) il mobile o il complemento d’arredo già verniciato
  • Mescolare lo Smalto grigio chiaro [RL1340]
  • Stendere su tutta la superficie del legno lo Smalto grigio chiaro [RL1340]
  • Attendere 2-6 ore
  • Distribuire la cera sui punti in cui si vuole che emerga la vernice originale dell’oggetto
  • Mescolare lo Smalto bianco avorio  [RL1240]
  • Stendere su tutta la superficie del legno lo Smalto bianco avorio  [RL1240]
  • Rimuovere con la lana d’acciaio lo smalto bianco avorio nei punti dove è stata applicata la cera
  • Mescolare la Finitura all’acqua trasparente effetto cera [RC2030]
  • Attendere 2-6 ore
  • Stendere su tutta la superficie del legno Finitura all’acqua trasparente effetto cera [RC2030]
  • Attendere 12 ore per l’essiccazione finale della vernice per legno

Il procedimento, come si nota anche dal video tutorial che proponiamo all’interno del post, è semplice seppur articolato. Con un po’ di pazienza e tanta passione, riuscirete a dare personalità a mobili altrimenti anonimi.

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

 vernici-shabby-chic

 

 

 

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Ogni anno, quando si avvicina il consueto e ormai attesissimo appuntamento con cui Pantone rivela il suo Color of the Year per l’anno venturo, in...
News & Views / Primo piano
Noi di Rio Verde abbiamo cercato qua e là per la rete qualche spunto per delle decorazioni natalizie originali e un po' speciali.
#colors / Primo piano
Quali sono i colori caldi e i colori freddi? Come riconoscerli? C'è una regola? Come usarli nell'arredamento?
Primo piano
La resina per pavimenti si può utilizzare per rinnovare un vecchio pavimento a piastrelle. Ma è davvero l'unica soluzione?
#colors / Primo piano
Adatto sia per stili moderni sia per stili classici, il blu cobalto è un colore elegante e pieno di potenzialità.
#colors / Primo piano
Tra le tinte più di tendenza degli ultimi anni, il giallo è un colore non sempre semplice da abbinare. Ecco qualche consiglio.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.