I COLORI DI CAMILLA. IL VERDE, UN COLORE PER IL FUTURO

Mi chiamo Camilla, sono una blogger non vedente. 

#savetheplanet #ClimateStrike #FridayForFuture 
È questo il mio verde oggi: salvaguardare il pianeta, ridurre drasticamente il consumo di plastica, combattere l’inquinamento. Amo il mare e amo le balene: il verde è il loro colore, e voglio prendermene cura. Credo che prima o poi il verde conquisterà il mondo: ho padre e fratello architetti, appassionati di verde come elemento urbano. È anche grazie a loro che ho capito che è questa la strada. 

Verde come l’impegno a favore dell’ambiente

Quando penso al verde, penso anche al cibo. In barca, verso Ponza o Ventotene, nello zaino ho una croccante e profumata mela verde. È il mio talismano, per quanto strano possa apparire: sempre, da sempre, prima di affrontare una prova di qualsiasi natura mangio una mela verde. Una mela in barca, ma anche a piedi, impegnata in una passeggiata estiva sulle montagne abruzzesi con mamma, papà e i miei fratelli Benedetta a Salvatore.  

Dimenticandosi per un momento delle calorie, sono verdi anche le frittelle di mia nonna Genoveffa che si imbruniscono nell’olio che sfrigola per Natale e per il mio compleanno. 

Verde come il campo da calcio

Ho studiato al Dams, mi sono specializzata in teatro. È così che ho scoperto che ci sono colori banditi – il viola – e altri visti di buon occhio – il verde. Ligia alle tradizioni – trovandomi in una facoltà legata a teatro e rappresentazioni –, ho sostenuto ogni esame con la stessa maglietta verde. Alla triennale a Roma come alla magistrale a Bologna. Ovviamente, era verde anche la mia torta di laurea: era un campo da calcio, e tutti i calciatori indossavano il tocco.  

Come avrete capito, amo il calcio e ho sempre guardato le partite. Ogni domenica, eravamo tutti di fronte al televisore: io, mia madre e mia sorella sul divano di destra; mio padre e mio fratello su quello di sinistra. Quelli erano i posti e quelli dovevano rimanere.  

Il campo da gioco, così verde e perfetto, è uno degli ultimi ricordi visivi che ho. 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.
#colors
Tra colori caldi, arredi tono su tono, sfumature digitali, rossi e verdi, ecco le tendenze cromatiche 2023.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.