NEWS & VIEWS: LE VERNICI PER EFFETTI METALLIZZATI RIDANNO CARATTERE A UNA CORNICE DI LEGNO

Puntuali come un orologio svizzero, eccoci con un nuovo appuntamento con i tutorial degli specialisti della verniciatura. Obiettivo di oggi: dimostrare come può essere facile trasformare vecchi complementi d’arredo in nuovi pezzi unici di design, nel segno del riuso, della circolarità e della sostenibilità. Nello specifico, la trasformazione di oggi riguarda una cornice. Il passaggio da una impersonale e spenta cornice bianca a una cornice metallizzata di carattere è merito del sapiente mix di vernici per effetti metallizzati – le vernici all’acqua della linea Golden Prestige di Rio Verde – e di vernici per effetti vintage – le vernici all’acqua della linea Vintage Prestige di Rio Verde. Insieme, adeguatamente dosate e combinate, daranno vita all’effetto Velatura Metallizzata, il nuovo effetto pennellato ad alto spessore, in questo caso realizzato su una cornice in legno, ma valido anche per vetro, ceramica e plastica grazie alle esclusive vernici delle due linee Rio Verde.

GLI INGREDIENTI PER REALIZZARE UNA CORNICE DI CARATTERE CON LE VERNICI PER EFFETTI METALLIZZATI

La vernice per effetti metallizzati Oro bianco e la vernice ginepro Vintage Prestige
La vernice per effetti metallizzati Oro bianco e la vernice ginepro Vintage Prestige

Per trasformare una spenta cornice in un elemento d’arredo in grado di catturare l’attenzione è necessario munirsi di:

  • vernice per effetti metallizzati Golden Prestige Oro bianco;
  • vernice dai colori pastello Vintage Prestige ginepro;
  • pennello;
  • panno abrasivo;
  • carta gommata;
  • panno.
icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

LA LAVORAZIONE: L’EFFETTO VELATURA METALLIZZATA

Proteggere le parti interessate prima della stesura delle vernice
Proteggere le parti interessate prima della stesura delle vernice

Primo passo verso il traguardo, opacizzare la cornice con un panno abrasivo. Con un pennello, rimuovere la polvere e passare con un panno. A questo punto è possibile, con dalla carta gommata, proteggere le parti desiderate (nel nostro caso, il perimetro più esterno dello specchio, per evitare macchie indesiderate).

La stesura a ics della vernice ginepro
La stesura a ics della vernice ginepro

Con un pennello, stendere a ics (x) la vernice all’acqua dai colori pastello Vintage Prestige ginepro. Completare la stesura e lasciare asciugare 6/8 ore.

La stesura della vernice per effetti metallizzati Oro bianco
La stesura della vernice per effetti metallizzati Oro bianco

Passato il tempo necessario, stendere l’Oro bianco, fiore all’occhiello delle vernici per effetti metallizzati della linea Golden Prestige. Durante la stesura, scaricare la vernice metal in eccesso con un panno. Completare la stesura e lasciare asciugare per 6/8 ore.

VERNICI PER EFFETTI METALLIZZATI E VERNICI VINTAGE, UN MIX DI CARATTERE

Appeso in un appartamento urban o nella casa al mare, la nostra vecchia cornice potrà cominciare la sua seconda vita. Merito, ancora una volta, della sapiente combo vernici vintage – vernici per effetti metallizzati: la luminosità che origina dal loro matrimonio è in grado di illuminare qualsiasi ambiente.

Dopo i tutorial
Effetto metal decapato,
Effetto tessile e inserti lurex,
Effetto cementizio su laminato,
Effetto materico increspato con vernici metal,
Effetto ipermaterico su vetro con vernici metal,
ecco il video Effetto pennellato ad alto spessore:

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.