Vernice per persiane in legno: come proteggere e rinnovare senza errori
Hai mai guardato le tue persiane e pensato: «Forse è arrivato il momento di sistemarle?». Anche a te sarà capitato di notare colori sbiaditi, screpolature o segni evidenti lasciati dal sole e dalla pioggia. Proteggere e rinnovare le persiane in legno è un lavoro che molti rimandano per paura di sbagliare, ma con le giuste informazioni e i prodotti adatti, il risultato può essere sorprendente e duraturo. In questo articolo ti guideremo nella scelta della vernice migliore e nell’applicazione più corretta.
- Qual è la migliore vernice per persiane in legno?
- Come verniciare le persiane in legno: guida passo passo
- Persiane nuove o vecchie: cambia il tipo di vernice?
- Smalto o impregnante? Come scegliere il prodotto giusto per le persiane
- Quando riverniciare le persiane in legno e come mantenerle nel tempo
- Scopri le vernici Rio Verde per persiane in legno
Qual è la migliore vernice per persiane in legno?
La scelta tra vernice coprente e impregnante
Le persiane in legno sono esposte tutto l’anno a sole, pioggia, vento e smog. La vernice giusta deve quindi essere traspirante, resistente ai raggi UV, elastica e idrorepellente. Le vernici Rio Verde per esterni, come la finitura all’acqua UV Defender Protezione Estrema e gli impregnanti all’acqua, offrono una protezione profonda, lasciando il legno vivo e visibile. Si tratta di vernici mordenzate. Quindi prodotti che lasciano intravedere la venatura del legno.
Se invece volessi optare per una finitura coprente:
- Smalto all’acqua Evolution è ideale per chi desidera una colorazione uniforme, elegante e altamente resistente.
Per una finitura trasparente che non ha bisogno di impregnanti:
- Impregnante colorato di finitura Hybrid Resolve penetra nel legno proteggendolo dall’interno, senza creare pellicola. Perfetto se vuoi valorizzare le venature naturali.
Vernici a base acqua: perché sceglierle?
Le vernici all’acqua Rio Verde sono a basso impatto ambientale, con VOC ridotti, nessun odore sgradevole e sono perfette per chi tiene alla salubrità degli spazi domestici. Studi scientifici confermano che l’uso di vernici a base acqua migliora la qualità dell’aria indoor e riduce l’esposizione a composti organici volatili (VOC) pericolosi per la salute [fonte: https://www.epa.gov/indoor-air-quality-iaq/volatile-organic-compounds-impact-indoor-air-quality].
Come verniciare le persiane in legno: guida passo passo
- Rimozione della vecchia vernice
-
- Se le persiane sono già state verniciate e presentano sfogliamenti, utilizza uno sverniciatore o carta abrasiva grana 80-100.
- Elimina polvere e residui con un panno umido.
- Trattamento preventivo
-
- Applica il Primer Preservante Biocida Antitarlo RA 3000.
- Verniciatura
-
- Stendi l’Impregnante all’acqua o Hybrid Resolve secondo le istruzioni riportate in etichetta.
- Segui sempre le venature del legno.
- Lascia asciugare e procedi con l’applicazione della finitura all’acqua ad Alta Resistenza UV.
- Manutenzione
Persiane nuove o vecchie: cambia il tipo di vernice?
Persiane nuove
Su legno grezzo hai un’ampia scelta di prodotti: tutti i formulati della linea di vernici per esterno di Rio Verde sono adatti a resistere agli stress atmosferici. Consigliamo di iniziare il trattamento con un impregnante protettivo e poi finire con una finitura trasparente Rio Verde (nel caso in cui optassi per lo smalto, non è necessario stendere preliminarmente l’impregnante).
Persiane già trattate
Se la vecchia vernice è in buono stato, basta una leggera carteggiatura e una nuova mano. In caso contrario, meglio rimuovere tutto e ricominciare il ciclo da zero.
Caso di Lucy, l’artigiana:
Lucy, restauratrice di infissi, ha salvato un set di persiane anni ‘70 semplicemente carteggiandole leggermente e riverniciandole con smalto Evolution color cashmere. Il risultato? Una seconda vita per le sue persiane con un look contemporaneo.
Smalto o impregnante? Come scegliere il prodotto giusto per le persiane
Quando scegliere lo smalto
- Vuoi nascondere imperfezioni o macchie.
- Preferisci colori pieni e coprenti.
Quando preferire l’impregnante
- Ami l’aspetto naturale del legno.
- Le persiane sono in legno pregiato.
Caso di Marcello, bricoleur appassionato:
Marcello ha acquistato una casa in collina con persiane in larice ormai sfogliate. Con l’impregnante Rio Verde color noce ha ridato vita al legno, mantenendo le venature visibili e ottenendo una protezione eccezionale, senza bisogno di vernici solventi. Tocco finale di finitura UV Defender – Alta Resistenza UV per anni di tranquillità.
Quando riverniciare le persiane in legno e come mantenerle nel tempo
Segnali che indicano che è ora di intervenire sulle vecchie persiane con le vernici Rio Verde:
- Colore sbiadito o disomogeneo.
- Presenza di bolle o screpolature.
- Aspetto opaco o ruvido al tatto.
Come prolungare la durata della vernice
- Evita l’uso di detergenti aggressivi.
- Controlla le persiane con frequenza regolare e non aspettare troppo per intervenire
- Applica regolarmente i prodotti di manutenzione Rio Verde per nutrire il legno.
Scopri le vernici Rio Verde per persiane in legno
Rio Verde offre un’intera gamma di vernici per infissi in legno e per esterno in generale: smalti coprenti, impregnanti colorati, finiture all’acqua, prodotti per il trattamento antitarlo… Tutti i prodotti sono a base acqua, salubri e ad alte prestazioni, pensati per durare nel tempo e valorizzare il tuo legno.