Trasforma una vecchia porta
 in tavolo da pranzo

tavolo-legno-vernici-rio-verde

Fonte: http://www.acasadiro.com

Oggi parliamo di arredo sostenibile
 in sala da pranzo. Quante volte pensiamo di sposare
 una vita più sana ed equilibrata con cibi di qualità e biologici?

Il nostro stile di vita può essere espresso anche con le scelte d’arredo per la nostra casa.
 La filosofia moderna è quella di
 vivere in modo green con il riciclo creativo di oggetti che non sono più utilizzati per il loro scopo commerciale. Il riciclo non è solo un modo per aumentare la propria creatività ed esprimere la propria fantasia. Consente anche di risparmiare notevolmente
 e, allo stesso tempo, di creare oggetti originali. Per noi amanti del fai da te poter utilizzare materiali di riciclo è di primaria importanza.

Uno spunto creativo può essere utilizzare
 una vecchia porta come tavolo da pranzo. Il tavolo ricavato da una porta fissata su due cavalletti dona originalità all’ambiente e fa colpo sugli ospiti. Il legno rende l’atmosfera calda e accogliente e un bel tavolo in sala da pranzo accosta uno stile country
 col design moderno del riciclo creativo.

Per fissare l’aspetto vissuto del vecchio serramento, consigliamo semplicemente di ripulirlo con un panno umido e di rivestirlo con uno strato di impregnante classico
 all’acqua trasparente. Parliamo della vernice Rio Verde codice RM1010, già consigliato su questo blog per un analogo impiego come testiera del letto. 
Il tavolo realizzato può essere infine protetto ulteriormente con la sovrapposizione di una lastra di vetro infrangibile.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.