Verniciare il cancello e le ringhiere in ferro

cancello

Se dovessimo indicare qual è l’elemento della nostra casa che entra immediatamente in contatto con l’esterno, fungendo da vero e proprio biglietto di visita, sicuramente penseremmo al cancello e alla ringhiera. Specie quando si affacciano sulle strada o sui marciapiedi, cancelli e ringhiere fanno parte dell’arredo urbano. Per forza di cose, sarà nostra premura non sfigurare!
Il materiale tradizionalmente impiegato per la realizzazione di cancelli e ringhiere è il ferro.
Come tutti i manufatti esposti in ambiente esterni, cancelli e ringhiere sono particolarmente soggetti all’azione degradante degli agenti atmosferici. Se costruiti in ferro, il nemico dietro l’angolo è la ruggine.
La ruggine è un composto spontaneo costituito da vari ossidi di ferro idrati e carbonati basici di ferro. L’ossidazione è favorita dalla presenza di ossigeno e acqua. La ruggine corrode i materiali ferrosi. Prima di verniciare un cancello arrugginito, dunque, è buona norma prendere le precauzioni necessarie per rendere difficile il ritorno della ruggine. Prima di pitturare il cancello in ferro è fondamentale la rimozione, con l’aiuto di cartavetrata o levigatrice, dello strato di ruggine e vecchia vernice. Successivamente provvederemo ad applicare l’antiruggine RR1550 di Rio Verde e infine uno smalto RL**60 sempre di Rio Verde, per ottenere un effetto satinato o semilucido (opaco o brillante).  La linea Rio Verde fai da te di Renner Italia è in grado fornirvi i migliori prodotti per ogni necessità. Il formidabile antiruggine all’acqua grigio RR1550 ed un’ampia gamma di smalti applicabili a cancelli in ferro non smaltati, deteriorati o semi-deteriorati. Dal bianco perla fino al marrone morbido la gamma colori è davvero variegata. Consultate il nostro Albero della Creatività e scegliete lo smalto migliore. Rio Verde non è solo vernici per legno!

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.