Verniciare un cancello in ferro con antiruggine e smalto

Benvenuta primavera! Tempo di passeggiate all’aria aperta e picnic. Ma anche stagione di verniciatura. Con la bella stagione alle porte, infatti, l’arte della verniciatura entra nel vivo, complici innanzitutto le ottime chance di rapida essiccazione. Ma non solo.

Dopo i rigori dell’inverno, gli oggetti verniciati ed esposti all’esterno evidenziano i segni del logorio. È allora, e cioè quando c’è bisogno di ridare tono ai manufatti verniciati, che il verniciatore entra in azione.

Oggi scopriamo com’è semplice verniciare il metallo. Nel caso specifico tinteggeremo un cancello in ferro, ma ovviamente identico trattamento può essere riservato ad altri oggetti come ringhiere, grate, rivestimenti, installazioni, etc.

Ecco cosa occorre:

  1. Spazzola in fili di acciaio (o smerigliatrice)
  2. Pennello
  3. Antiruggine all’acqua RR1550 [prodotto a rapida essiccazione]
  4. Smalto all’acqua serie RLxx40 o RLxx60 [opaco o brillante]

Se il cancello in ferro che andiamo a verniciare non è arrugginito, allora non c’è bisogno della spazzola d’acciaio (o della smerigliatrice).

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=apMh_eqpW-w”]

Come applicare l’Antiruggine e lo Smalto

  • Rimuovi la ruggine con una spazzola in fili di acciaio
  • Mescola l’Antiruggine
  • Stendi l’Antiruggine con il pennello
  • Attendi 12 ore
  • Mescola lo Smalto
  • Stendi lo smalto con il pennello
  • Attendi 12 ore

Il gioco è fatto. Ci leggiamo la prossima settimana. Buona verniciatura e buona Pasqua a tutti!

 

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

 

 

 

 

 

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.