I COLORI DI CAMILLA. IL RICORDO DEL BORDEAUX

Mi chiamo Camilla, sono una blogger non vedente.

Bordeaux. Come la splendida cittadina francese e come la sua ostica squadra di calcio. Ho molti ricordi calcistici legati a questo colore. La prima volta che andai allo stadio a vedere la mia squadra (la Roma, per chi ancora non l’avesse capito) in Champions League, giocammo proprio contro il Bordeaux. Ho ricordi precisi di quella partita, perché ci confermò primi del girone. E poi ricordo la maglia del Torino, squadra impossibile da non amare per la sua storia, oltre che per avere schierato in rosa Valentino Mazzola, padre di Sandro. Era bordeaux la prima maglia di una squadra di calcio che ho acquistato, come i primi scarpini.

Bordeaux come il vino

Bordeaux come l’omonimo vino, immancabile e presente sulla nostra tavola in tutte le occasioni speciali. Per festeggiare i nostri compleanni, per il Natale, per la mia festa di laurea. Amo sgranocchiare biscotti quando sorseggio questo ricco vino rosso, biscotti al bordeaux. Ottimi anche da soli, a colazione, a merenda, dopo pranzo o davanti a una partita. Un vino, un dolce dal profumo inconfondibile. Odore di vino e castagne, di vino e biscotti, di feste in famiglia e serate con gli amici.

Bordeaux d’autunno

Ogni mattina, mio padre e mio fratello fanno a gara a che si sveglia prima o a chi arriva per primo all’armadio per accaparrarsi quei pantaloni in velluto bordeaux o la camicia in tinta. Mio padre possiede questi abiti da quando è ragazzo. Ricordo perfettamente la giacca che indossava quando mi accompagnava all’asilo. C’è stato un periodo nel quale tutti, in famiglia, avevamo qualcosa di velluto bordeaux. Adoro i miei stivaletti di quel colore, la mia cartella scamosciata e il mio cappotto. Quello per il freddo, quello che utilizzo quando viaggio nei Paesi gelidi. È il cappotto di New York, di Berlino, di Dublino, di Edimburgo e di Londra. Ho appena comprato un paio di collant bordeaux e anche i miei capelli, da viola si avvicinano sempre più al colore del vino francese.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.