come verniciare le travi

Come verniciare le travi del tetto in legno e trasformare la nostra mansarda

La vernice per il legno Rio Verde va in mansarda

Oggi portiamo i barattoli della nostra vernice all’acqua per il legno in mansarda e vediamo come verniciare le travi in legno. A tutti, e in particolar modo a coloro che hanno ambienti con travature in legno e tetto a vista, vogliamo suggerire qualche semplice intervento per mantenere in salute il legno e insieme rinnovare e trasformare attraverso il colore l’aspetto dei nostri ambienti.

Ormai superata l’abitudine a concepire le strutture in legno come tipiche delle case rustiche, travi e tetti in legno a vista li troviamo come elementi di pregio in molti interventi di edilizia urbana. Tutto il calore del legno e il carattere del colore possono impreziosire l’ambiente ed essere elementi portanti di suggestivi progetti di design.

Facciamo allora il punto su quelli che sono, prima di tutto, gli interventi di manutenzione ai quali non dobbiamo mancare per assicurare salute e bellezza alle nostre strutture in legno.

Con l’aiuto delle vernici per il legno Rio Verde, nostre preziose alleate nei più disparati interventi su mobili, complementi d’arredo e più in generale sulle superfici in legno, potremo intervenire in modo semplice e pratico, ma sempre estremamente efficace. La qualità delle vernici professionali caratterizza infatti la linea Rio Verde, che mette a disposizione del fai da te tutte le risorse di una tecnologia evoluta come quella dei formulati a firma Renner Italia.

come verniciare traini legno a vista
L’importanza di una regolare manutenzione delle travi e del tetto in legno

Come verniciare le travi per la manutenzione del legno

Per accertarsi della buona salute della struttura in legno della nostra mansarda è opportuno sottoporre travi e tetto a una manutenzione periodica. L’accortezza maggiore è bene prestarla a eventuali muffe che possono formarsi e verificare eventuali attacchi di tarli e insetti xilofagi.

A tal proposito, nella gamma Rio Verde possiamo utilmente impiegare il Preservante antitarlo antitermite Rio Verde, un prodotto specificatamente messo a punto per intervenire in modo radicale contro tarli, termiti e funghi. Contiene una miscela di funghicidi che penetra in profondità nel legno aumentandone la stabilità, quindi intervenendo sulla propensione della fibra a rigonfiamenti e ritiri.

Per completare quindi l’intervento vi proponiamo una mano di Impregnante gel all’acqua Rio Verde, espressamente formulato per interventi su superfici verticali. Non sgocciola, può essere applicato sia a spugna sia a pennello, contiene tutta la protezione degli impregnanti Rio Verde e garantisce la sicurezza delle formulazioni all’acqua che assicurano la massima cura della salute e dell’ambiente. Le travi e il tetto della nostra mansarda saranno in tal modo protette e rinnovate nell’aspetto.

Come verniciare le travi in legno per trasformare la nostra mansarda

Una volta effettuata la necessaria manutenzione sul legno, minuziosamente controllato, è il momento di chiedersi se desideriamo rinfrescare o modificare i nostri ambienti, aprendoci a uno sguardo del tutto nuovo. Se nei nostri intendimenti c’è questa seconda opportunità è il momento di lavorare sul colore. Ecco alcune considerazioni in merito.

Se avete a disposizione uno spazio piuttosto ampio, per esempio nel caso di open space con travi e tetto in legno, potreste optare per una tinta chiara, perfetti i toni del bianco, a ricoprire il legno quasi come un morbido manto di neve. Ci sentiamo di consigliare questa soluzione specialmente se gli ambienti indugiano nel design su linee molto moderne, uno stile minimalista che può ad esempio accostare alle travi in legno bianco alcuni elementi metallici.

come verniciare le travi i legno con le vernici Rio Verde
Giocare con il colore per un ambiente ricco di personalità

Se invece i vostri ambienti sono più contenuti, potreste giocare sulle uniformità per creare continuità negli spazi, quasi come se non si riuscisse a scorgere una reale separazione fra parete e soffitto. In questo quadro, infatti, la tonalità è unica per entrambi: travature, tetto e pareti si uniscono in un unico tratto. Secondo noi sarebbe anche da valutare l’inserimento sulle pareti di sezioni orizzontali in pietra.

Infine, quando l’andamento della costruzione e l’ossatura in legno sono particolarmente dinamici, può essere interessante evidenziare questa caratteristica scegliendo per il soffitto una tinta chiara e lasciando le travi nel loro colore naturale.

Per gli interventi in cui il colore diventa protagonista cambiando il volto della mansarda, nostre preziose alleate sono le finiture per interno della linea Rio Verde, formulazioni all’acqua prive di formaldeide, realizzate con resine acriliche iningiallenti che nobilitano e impreziosiscono il legno, proteggendolo più a lungo. In particolare, per il bianco consigliamo il Fondo Finitura all’acqua effetto satinato.

Eccellenti per questi interventi sono anche gli smalti Rio Verde, in particolare nella versione satinata, con un’ampia possibilità di scelta fra tonalità differenti.

Il film protettivo delle vernici Rio Verde, in entrambe le soluzioni, protegge e riveste completamente la superficie, coprendo la naturale venatura del legno. Non screpola e garantisce uniformità al colore, stabile e sempre intenso nel tempo.

Da provare infine sia per chi voglia esaltare l’effetto naturale del legno, sia per chi si lasci tentare dal colore, lolio decorativo 2 in 1 Rio Verde, morbidezza al tatto e un’impareggiabile qualità estetica del legno.

Pronti allora a prenderci cura della nostra mansarda, non ci resta che scegliere il pennello e il barattolo di vernice Rio Verde più adatti!

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.