Decapé, vi sveliamo come fare

Nel design il decapé è una tecnica di finitura che mira a ottenere un effetto invecchiamento che lasci intravedere le venature del legno o il colore della vernice sottostante.

Il decapé è una pratica decorativa antica, risalente addirittura alla Francia della prima metà del Settecento. Alcune scuole di pensiero asseriscono che non nasca come vero e proprio artigianato figurativo. Secondo queste correnti deriverebbe da un trattamento preservante mal riuscito. In pratica: un effetto collaterale dell’antitarlo.

Prima di entrare nel merito della verniciatura decapé e capire come si fa attraverso l’ausilio del nostro consueto video tutorial, vorrei dare una risposta alla domanda che in molti si pongono.

L'effetto decapè esalta l'anticatura degli oggetti di arredo L’effetto decapé esalta l’anticatura degli oggetti di arredo

Che differenza c’è tra stile decapato, shabby chic e provenzale?

Dello shabby chic abbiamo parlato nel post della scorsa settimana. Si tratta di uno stile relativamente moderno. È nato negli anni Ottanta per intuito della designer statunitense Rachel Aswell.

La differenza estetica tra shabby, decapato e provenzale sta innanzitutto nelle tonalità delle vernici per legno.

  • Lo stile shabby e quello decapato prediligono generalmente i toni del grigio, del crema e del bianco.
  • Lo stile provenzale è impostato sui toni pastello, soprattutto l’indaco, il lavanda e il carta da zucchero.

Ma non è tutto.

  • Il decapato colora le venature del legno e ne esalta in contrasto con il resto della superficie.
  • Lo shabby chic esaspera il contrasto trasandato – elegante.

Effetto decapè Effetto decapè

Effetto shabby chic Effetto shabby chic

A questo punto siamo pronto a scoprire come si ottiene il decapè.

L’occorrente

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=QbC8eJQSTvA”]

Come ottenere il decapé
 Suggerimento

Seleziona con cura l’oggetto che vuoi decapare e prediligi il legno con venature spiccate e di maggiore impatto visivo. L’effetto vintage sarà più apprezzabile: evocherai l’atmosfera romantica che rende questo design un evergreen.

Curiosità

Se cerchi la parola francese “decapé”, Wikipedia rinvia al termine “decapaggio” e ti spiega che «si tratta di un processo chimico atto a rimuovere lo strato di vernici o coloranti superficiali».

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.