I COLORI DI CAMILLA. L’ODORE DELL’ORO

Mi chiamo Camilla, sono una blogger non vedente. 

Come un alchimista che tenta di trasformare il metallo in oro, io lavoro per trasformare l’oro – il colore oro – in una sensazione. Ho sempre pensato che l’oro rappresentasse perfezione, gioia, onnipotenza. Nessuno può crearlo, moltissimi lo sognano. Sono d’oro le medaglie dei campioni che salgono sul gradino più alto del podio, le vetrine del lusso lungo i boulevard di Parigi. Sono d’oro i capelli del Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry e, naturalmente, sono d’oro i gioielli preziosi. 

Oro e gioielli, il leggendario tesoro dei pirati

Molti dei miei ricordi di bambina sono legati all’oro: discendo da una dinastia di gioiellieri, infatti. Prima mia nonna, poi mia mamma, hanno gestito una gioielleria a Cisterna di Latina, il paese dove sono cresciuta. Le vetrine, i fiocchi dei regali che non si sciolgono mai, tanto è il desiderio di scartarli. Ricordo perfettamente l’odore dei panni di velluto che, srotolati, facevano da cuscino per bracciali e collane sfavillanti. Quel colore, in tutte le sue sfumature – giallo, bianco, rosa – mi rapiva e mi riempiva.   

L’oro e la ricchezza, l’ambizione di molti

Quattro anni fa ho percorso il Vicolo d’Oro di Praga, noto anche come via degli Alchimisti. Volevo visitare la casa dove per un periodo visse Franz Kafka: poi, però, mi sono lasciata prendere e condurre attraverso la storia di quelle case dove, secondo una leggenda, vissero gli alchimisti incaricati, per conto di Rodolfo II d’Asburgo, di trasformare il metallo in oro, di produrre l’elisir di lunga vita e anche la pietra filosofale. Le vite e le vicende di quegli uomini, reali o immaginati, mi hanno molto colpito e decisamente suggestionato. Ecco perché, ancora oggi, l’oro, per me, è soprattutto una suggestione. Un ricordo, una sensazione, un’atmosfera. Qualcosa di prezioso, qualcosa che si può provare a raggiungere, ma che non si possiederà mai davvero.  

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.