I COLORI DI CAMILLA. LA LUCE

Mi chiamo Camilla, sono una blogger non vedente.

Rossa al tramonto, chiara al mattino, bianca quella della luna. La luce, chiara limpida e superba. Quando c’è lei è impossibile nascondersi, è impossibile non ammettere. C’è luce in una casa al mattino, in un viso allegro, in un uomo che spera. C’è luce dove ci sono futuro e speranza. Nei gioielli, nelle vetrine e nei saloni di moda. In un cielo stellato, in un lago che riflette la luna di notte e il sole di giorno. In un Luna Park, nei parchi giochi dei bambini, nelle giostre che girano.

Sole che filtra tra le foglie di un albero

Luce come nel light writing di Man Ray. Come quella utilizzata dai pittori per disegnare l’ascesa degli angeli. Luce che filtra dalle finestre, escamotage per illuminare le cattedrali medioevali. Nei quadri di Picasso, inventore del light painting. L’artista dipingeva al buio e per fare un gioco di luci utilizzava solo l’otturatore della macchina del suo fotografo. È famoso l’esperimento della pattinatrice a cui venne attaccata una piccola torcia sui pattini per fotografare la scia luminosa del suo cammino.

Luce in barattolo

Entra dal finestrino di un aereo al mattino, mentre vola tra il sole e le nuvole. Attraversa il finestrino di un treno, da quello di una macchina. Contro un vetro permette di tracciare disegni, quadri, geometrie di viaggio. Luce che illumina il panorama ritratto da un artista dietro una finestra. Che illumina una piccola stanza, che filtra e mostra una vetrina. Che esce da un libro, da una mente brillante, dal suono di uno strumento musicale, dalla fantasia di un poeta, dal cappello di un prestigiatore, dagli occhi di una civetta di notte.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.