Pallets, lampade da parete e vernici per il legno

Sì, lo so. Il temutissimo bollino nero del controesodo vi ha segnato profondamente. È stata durissima, poi il lunedì dopo le vacanze… Lasciamo perdere, cambiamo discorso. Oggi voglio insegnarvi a realizzare una lampada da parete partendo da uno degli oggetti più rivoluzionari dell’ingegno umano: il pallet. Per farla ci avvarremo come al solito delle nostre altrettanto rivoluzionarie vernici per il legno.
Ma prima vediamo cosa occorre.

vernici per il legno

L’occorrente per realizzare una lampada da parete in legno

  • 2 listelli massello 6x70x4 cm
  • 1 pallet
  • 1 kit luce neon o led
  • vernici: Hydro-oil olio decorativo RO 3007 (carta da zucchero)  – smalto all’acqua brillante universale RL 6860 (grigio vaio)

[su_youtube_advanced url=”https://youtu.be/EwejR4sBtAU”]

Perché abbiamo scelto queste vernici per il legno

Lo smalto all’acqua brillante universale RL 6860 è dotato di un’ottima pennellabilità, è inodore, non screpola ed è utilizzabile anche sul ferro. L’olio decorativo RO 3007 invece, al tatto risulta morbido e setoso, è idrorepellente e dona ai tuoi mobili un effetto estetico di alto pregio.

Come costruire una lampada da parete in legno

  • schiodare la suola esterna del pallet
  • tagliare il legno
  • levigare il legno
  • fissare le tavole
  • mescolare l’olio decorativo RO 3007
  • applicare l’olio decorativo – essiccazione: 2 ore
  • mescolare lo smalto RL 6860
  • applicare lo smalto – essiccazione: 12 ore
  • fissare il neon

Ci siamo. Adesso hai una nuova lampada da parete per il tuo salotto o per la tua camera da letto.
Volendo puoi arricchirla di un ulteriore elemento decorativo, come per esempio una piccola mensola sulla quale poggiare un oggetto a te particolarmente caro. Scatena la belva creativa che è in te!

Buon divertimento e buona vernice.

 

Curiosità

Il pallet è senza dubbio un oggetto molto versatile ed economico. Ma attenzione! Come ci racconta greenme.it in questo articolo, meglio affidarsi a pallets di provenienza certa e non trattati con sostanze tossiche.

Effeffe
2016 © riproduzione riservata

 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.
#colors
Tra colori caldi, arredi tono su tono, sfumature digitali, rossi e verdi, ecco le tendenze cromatiche 2023.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.