I COLORI DI CAMILLA. IL SAPORE DEL BLU

Mi chiamo Camilla, sono una blogger non vedente. 

Se l’abisso fosse un colore sarebbe blu. Se fosse una musica sarebbe blues. Blu-blues, un gioco di immagini e suoni, una sinestesia che dà vita a una fantastica trama colorata. Ricordo che quando ero piccola mia madre per farmi capire i diversi tipi di blu mi diceva: blu Piccolo principeoppure blu maglietta della nazionale. Poi c’era il mio preferito, il blu del cielo di Van Gogh nella Notte stellataSotto quel cielo e dentro quella musica ho iniziato il mio percorso introspettivo con il blu, insieme con il rosa colore fondamentale della mia vita. Già perché ho sempre ascoltato blues e pensato in blu. La Notte Stellata tornava costantemente nelle mie giornate: quando studiavo mi calmava, quando dovevo scrivere mi dava ispirazione, persino quando piangevo le mie lacrime erano blu.  

Blu come blues

Il blu era il colore del mare, dell’estate con i palloni che danzavano leggeri sulla spiaggia. Oggi è blu il mare solcato da migliaia di persone in fuga.  

È stato il colore del mio viaggio a Monaco di Baviera, da Roma fino alla città tedesca. Dodici ore di pullman e di blues in cuffia, mentre nella mia testa i pensieri prendevano corpo dipinti di blu. Per strada, l’Italia mi scorreva sotto i piedi con il suo mare blu, la Svizzera ci ha accolto con una gelida pioggia blu. A Monaco siamo scesi e ho sentito il profumo del blu Notte Stellata 

Blu come le onde del mare

Un profumo, questo colore l’ha sempre avuto: quello della salsedine e della pioggia, della sera e del freddo. Ma per me il blu ha anche un sapore? Quello dei mirtilli, croccanti e succosi. Quello della tisana d’inverno e del gelato d’estate. Se potessi, darei al blu la freschezza del cielo, la consistenza del mare e il profumo caldo, intenso e calmante della lavanda. 

È blu il cielo degli aviatori, è blu il cielo dei gabbiani. È blu il cielo delle stelle e della Luna. 

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.