smalti in legno

Smalti per il legno passione per il colore

Rinnovare mobili, porte e finestre con gli smalti per il legno.

Torna la nostra rubrica “Come fare a …vernici per legno rioverde”: oggi armati di smalti per il legno Rio Verde ci occuperemo di rinfrescare mobili, porte e finestre.

Tanto colore e la sicurezza di un film protettivo uniforme, coprente, capace di grande resistenza: con gli smalti della linea Rio Verde possiamo effettuare interventi su un’ampia gamma di superfici. Rinnovare, trasformare e reinterpretare il legno non è mai stato così facile.

Cosa ci occorre:

Come sempre iniziamo il nostro intervento preparando adeguatamente le superfici. Procediamo levigando accuratamente con la carta vetrata. Ovviamente la difficoltà di questa fase iniziale è fortemente condizionata dallo stato del legno sul quale interveniamo.

Una volta riportata la superficie al grezzo, se osserviamo fori o fessure indesiderati o abbiamo a che fare con legno ingrigito e degradato, possiamo utilmente impiegare i prodotti ausiliari della linea Rio Verde. Validi supporti per intervenire su un’ampia gamma di problematiche, ci aiuteranno nella preparazione delle superfici per il successivo trattamento con gli smalti per il legno all’acqua.

smalti per il legno
Finestre protette e colorate con gli smalti Rio Verde

In caso di mobili, finestre o porte già verniciate, non necessariamente dobbiamo rimuovere la vernice già presente. Indubbiamente è necessario prestare attenzione a che le superfici siano uniformi, ed evitare, specie se siamo già intervenuti in altre occasioni, il loro eccessivo ispessimento per il sovrapporsi dei diversi strati di prodotti vernicianti.

Procederemo comunque con la carteggiatura per eliminare le asperità del legno, quindi provvederemo a ripulire il tutto con cura.

Se interveniamo su una superficie destinata all’esterno, procediamo con l’applicazione preventiva dell‘impregnante all’acqua della linea Rio Verde. In tal modo avremo la certezza di un’assoluta protezione della superficie lignea, sia dagli eventi atmosferici, sia dall’aggressione di microorganismi come funghi e batteri. Lo faremo specialmente nel caso di finestre e porte.

Quanto al colore, confrontiamo le tonalità disponibili per gli impregnanti e scegliamo quella più vicina al colore dello smalto che passeremo successivamente.

Ricordiamo di mescolare adeguatamente il prodotto prima dell’applicazione e di attendere circa 3 ore per l’essiccazione.

Applichiamo ora lo smalto. La linea di smalti per il legno Rio Verde è decisamente generosa: le tonalità disponibili sono davvero numerose, sia nella versione opaca che lucida. Possiamo così dare sfogo a tutta la nostra libertà creativa.

Ricordiamoci, anche in questo caso, di mescolare con cura il prodotto prima dell’applicazione, di attendere 5 ore fra un’applicazione e l’altra, e 12 ore per l’essiccatura finale.

smalti per il legno
Colorare i mobili in legno con gli smalti Rio Verde

A proposito degli smalti per il legno Rio Verde

Gli smalti per il legno Rio Verde sono vernici all’acqua pigmentate. Si tratta di prodotti vernicianti evoluti e sicuri, a ridotte emissioni. Messi a punto per un loro adeguato impiego in esterno, sono vernici che si dimostrano efficaci protettivi del legno, quando esposto agli agenti atmosferici, all’umidità e all’irraggiamento solare.

Con un film coprente, omogeneo e compatto, gli smalti Rio verde rivestono la naturale venatura dell’essenza, pur garantendo alla superficie lignea il giusto grado di traspirazione. Permeabili al vapore, mantengono l’intensità della colorazione a lungo intatta: il colore non sbiadisce e il film non screpola, grazie all’elevato coefficiente di elasticità.

Morbida e vellutata al tatto, la superficie del nostro legno verniciato con gli smalti all’acqua della linea Rio Verde risulta protetta dalla qualità del prodotto, senza trascurare il notevole impatto estetico dato dall’intensità del colore.

Le vernici per il legno: breve introduzione all’argomento

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Primo piano
C'è differenza tra una finitura all'acqua per legno e uno smalto? Sono meglio le vernici all'acqua o a solvente? A cosa servono le finiture?
#colors / News & Views
Arancione bruciato, salvia, marsala, celeste pastello e tinte metallizzate sono tra i colori di tendenza per i prossimi mesi.
News & Views / Primo piano
Combinare moderno e classico con sobrietà e senza eccessi: ecco il transitional style, tornato di moda in tempi di “nuova normalità”.
#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.