I COLORI DI CAMILLA. IL SUONO DEL TRASPARENTE

Mi chiamo Camilla, sono una blogger non vedente 

Un vetro, una copertina per un quaderno, la custodia di un cd, l’aria, l’acqua. Un colore che non è un colore, eppure da quando esiste, nessuno ne può fare a meno. È trasparente il vetro di una finestra che ci protegge dal freddo e ci scherma dal sole, lasciando intatta la vista del paesaggio là fuori. La foderina che mettiamo a un libro a cui teniamo troppo, tanto da volerlo proteggere. L’aria, il vento, il ruscello.
Personalmente, amo coprire con un velo invisibile tutte le cose che ho. Il mio cellulare, il mio diario. Persino le mie unghie. 

Trasparente come l’acqua

Ho sempre amato fare decoupage. Ogni volta che finisco di decorare un oggetto, generalmente in legno, lo ultimo con un leggero strato, rigorosamente trasparente. Da piccola avevo una tazza trasparente, di quelle con l’acqua in cui nuotano i pesciolini di gomma. Amavo bere il latte lì dentro. 
Anche il vetro degli occhiali, per molti unico strumento per vedere il mondo, è trasparente. 
Limpido, chiaro, palese. Lampante. Senza fronzoli, senza oscurità, senza secondi fini. 

Trasparente come la rugiada

È trasparente il rumore di una goccia che cade, il rumore dell’acqua che scorre e di quella che bolle in pentola. Il ghiaccio, nel cocktail o sulla macchina d’inverno. La tequila, il gin, la vodka.
È trasparente il rumore della rugiada che cade sulle foglie al mattinoil rumore del vento che smuove il mare. Immagino trasparente anche il suono della musica elettronica e di quella sperimentale. 
La distanza tra la mano dell’artista di ombre cinesi e il muroo spazio tra il piede di un calciatore e la palla; l’aria tra un pettirosso mentre è in volo e la terra. 
È trasparente tutto ciò che ancora non c’è e deve essere inventato.  

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Miscellaneous
Quanto dura un impregnante per legno esterno? Quante mani dare? Quale scegliere? Come differenza c'è con la vernice?
#colors
I colori con la I sono pochi ma molto interessanti: iceberg, indaco, indaco elettrico, incarnato prugna e il “misterioso” color Isabella.
#colors / Primo piano
Consigli e curiosità sul colore verde salvia, tra origine e abbinamenti per arredare la casa, cucina e bagno compresi
#colors
Grigio, giallo, greige, ginepro, grafite, glicine, glauco, giada, gommagutta e granata sono solo alcuni dei molti colori con la G.
News & Views
Due report raccontano come stanno cambiando le abitudini dell'abitare, in Italia e nel mondo, tra sostenibilità e voglia di più spazio.
#colors
Fango e fenicottero, fiordaliso e foglia di tè, frappè e fucsia, fulvo e fumo di Londra: ecco tutti i colori con la F.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.