NEWS & VIEWS. VERNICI METALLIZZATE, BASE OPACA E FINITURA ORO PER IL TAVOLINO GLAM

Giovedì, giorno di tutorial: oggi, insieme con i nostri specialisti della verniciatura e delle vernici metallizzate per vetro (ma non solo) impareremo a realizzare un tavolino di legno e oro perfettamente in linea con i trend del momento grazie a un sapiente mix tra le vernici all’acqua della linea Golden Prestige e quelle della linea Vintage Prestige. L’effetto con cui un vecchio tavolino senza personalità diventerà un manufatto da invidia è Luci di Andromeda, effetto tessile su vetro – in questo caso – con inserti lurex. L’effetto Luci di Andromeda dà vita a un raffinato intreccio di colori, un sorprendente dialogo tra la base ultra opaca e la finitura metallizzata. Il risultato finale? Una superficie che ha la morbidezza e la ricchezza del tessuto prezioso.

IL PROCEDIMENTO: INGREDIENTI E LAVORAZIONE

Vernici metallizzate per vetro, l'eleganza dell'oro
Vernici metallizzate per vetro, l’eleganza dell’oro

Partiamo dagli “ingredienti” della nostra ricetta:

  • vernici all’acqua Golden Prestige oro nero, oro rosa, oro giallo;
  • vernici all’acqua Vintage Prestige amarena, cocco e marzapane;
  • un pennello;
  • una spazzola di plastica;
  • un panno abrasivo;
  • carta gommata;
  • un panno.
Effetto Luci di Andromeda, la stesura della vernice all'acqua Vintage amarena
Effetto Luci di Andromeda, la stesura della vernice all’acqua Vintage amarena

Passiamo al procedimento. Primo step, opacizzare la struttura in legno del tavolino con il panno abrasivo e rimuovere la polvere. Passo successivo: proteggere con la carta gommata le parti desiderate e procedere con la stesura della vernice all’acqua Vintage Prestige amarena. Dopo avere completato la stesura è necessario lasciare asciugare il tavolino per 6/8 ore.

Trascorso il tempo richiesto, si passa alla spettacolare trasformazione del piano in vetro. Si parte con una punteggiatura – con la spazzola di plastica – con la vernice all’acqua Golden Prestige oro nero. Dopo la punteggiatura, è necessario spazzolare a croce, dall’alto verso il basso e da destra verso sinistra. A questo punto, lasciare asciugare il tavolino per 30 minuti. Passata la mezz’ora, si passa alla seconda punteggiatura, con la vernice all’acqua Golden Prestige oro rosa. Punteggiatura, spazzolatura a croce, attesa per 30 minuti. La prassi va ripetuta per una terza – e ultima – volta, questa volta con la vernice all’acqua Golden Prestige oro giallo: punteggio, spazzolo, attendo. Oro nero, oro rosa, oro giallo, tre vernici metallizzate per vetro, ma che possono essere utilizzate su tutta una serie di materiali: legno, metallo, vetro, muro, plastica, ceramica e stoffa.

Effetto Luci di Andromeda, applicare a tampone le vernici Vintage cocco e marzapane
Effetto Luci di Andromeda, applicare a tampone le vernici Vintage cocco e marzapane

Arriviamo così alla fase finale della trasformazione. Applicare a tampone sul piano in vetro le vernici all’acqua Vintage Prestige nelle tonalità del cocco e del marzapane. Una volta completata l’applicazione, è necessario lasciare asciugare il nostro manufatto per almeno 6/8 ore.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

VERNICI METALLIZZATE PER UN MANUFATTO BELLO E BUONO

Vernici metallizzate per vetro, la trasformazione del tavolino
Vernici metallizzate per vetro, la trasformazione del tavolino

Il risultato vi sorprenderà: il vecchio tavolino è diventato un oggetto di design. Così, oltre ad avere un manufatto bello, avremo anche un manufatto buono: recuperare e trasformare vecchi oggetti, salvarli dal macero, infatti fa bene all’ambiente.

Dopo il video del primo tutorial (Effetto metal decapato con vernici Golden Prestige e Vintage Prestige), ecco il video del secondo: Effetto tessile e inserti lurex con vernici metal

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

#colors / Primo piano
Quasi ogni lettera dell'alfabeto ha i suoi colori. I colori con la Z sono solo quattro: zucca, zafferano, zaffiro e zolfo.
En plein air / Primo piano
Recuperare vecchi mobili ed elementi di uso domestico per creare delle fioriere fai da te e dei porta piante sia per esterno che per interno.
#colors / Primo piano
L'unico pigmento conosciuto tra i colori con la Y ha un nome impronunciabile ed è stato scoperto per caso pochi anni fa.
#colors / Primo piano
Tra i colori con la V ci sono il vaniglia, il viola, il vinaccia, il vermiglione e le tante sfumature del verde.
News & Views
Meglio le piastrelle o la vernice per il bagno? Valutiamo i pro e i contro, suggerendo anche un'altra soluzione: la vernice per piastrelle.
#colors / Primo piano
I colori con la U si contano sulle dita di una mano: sono il color uva, l'uovo di pettirosso, l'Ultra Violet e l'umber.

Ispirati sul blog del colore

Richiedi consulenza gratuita

Lascia la tua email*
logo_renner_italia

Renner Italia S.p.A.

Via Ronchi Inferiore, 34 – 40061 Minerbio (BO) Italia
Tel +39 051 6618211 | Fax +39 051 6606312 | info@renneritalia.com

Capitale sociale Euro 5.250.000 i.v. – Registro imprese BO C.F/P. Iva: 02433001209 – R.E.A. 439235 – Codice meccanografico BO052481

Ispirati sul blog del colore
Richiedi consulenza gratuita

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.